• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari

Antonio Deidda di Antonio Deidda
24 Dic 2015 - 06:34
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anche in Sardegna sono attive le centrali che monitorano l’aria che si respira, per individuare la concentrazione di sostanze inquinanti. Una particolare attenzione viene data al PM10 che è responsabile di problemi polmonari.

Il PM10 sono le polveri sottili (Particulate Matter o Materia Particolata, cioè in piccole particelle), poi ci sono altri numerosi agenti inquinanti che vengono rilasciati in atmosfera.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Le belle giornate di Alta Pressione con cielo limpido e scarsa ventilazione, anche in Sardegna sono foriere di un problema non poco rilevante per la presenza invisibile di inquinamento in atmosfera. I dati sono pubblicati ogni giorno da ARPA SARDEGNA.

Nel cagliaritano, che è la maggiore area urbana della Sardegna, le centraline indicano che il valore soglia di 50 ug/m3 è stato superato il 21 dalla stazione di Monserrato – CENMO1 con un valore medio giornaliero di 61,10! Tale valore è superiore a quello consentito dalla Comunità Europea, e indicato come nocivo per la salute umana.

Assemini – CENAS9 ha raggiunto una media giornaliera di 47,86 ug/m3.

Cagliari – CENCA1 valore medio giornaliero 48,30 ug/m3.

A S. Gavino – CENSG3 il valore medio giornaliero è stato simile a quello padano che ha portato al blocco del traffico, il dato è di 80,38 ug/m3.

 

In provincia di Oristano è il capoluogo ad essere il più inquinato, con una media di 46 ug/m3 (Oristano – CENOR1),

 

In provincia di Nuoro i valori sono sopra la norma, ma non nocivi per la salute, a Nuoro valore 20 ug/m3, ma a Siniscola 36,64 ug/m3.

 

A Sassari valori ragguardevoli in alcune centraline di Olbia e Porto Torres, dove è stata superata la soglia media giornaliera di 40 ug/m3. A Sassari i dati sono stranamente decisamente inferiori.

 

Ma in atmosfera vengono immesse ben altre sostanze nocive, in specie in Sardegna risulta elevato il benzene. Nei piccoli centri c’è l’inquinamento delle normali stufe e caminetti. Non molti sanno che anche il fumo a legna è una agente inquinante, tanto che in alcune zone d’Italia è vietato accendere il caminetto.

 

Insomma, il quadro che emerge è quello di una Sardegna soggetta alle polveri sottili nei maggiori centri urbani. E il dato dovrebbe far riflettere, considerato che la Sardegna si vende nel mercato del turismo come terra incontaminata e che i cittadini sono ignari di ciò.

 

Eppure la notizia diffusa da Legambiente alcuni anni fa passata in silenzio, ed evidenziava che in molti giorni all’anno, specie a Cagliari e hinterland viene superato il livello soglia, pericoloso per la salute di PM10.

 

Eppure in Sardegna nonostante il vento che sortisce aiuto, c’è inquinamento perché mancano le politiche finalizzate all’abbattimento degli agenti inquinanti, e nel frattempo i polmoni dei sardi ringraziano il silenzio di chi dovrebbe vigilare.

Tags: inquinamentopm10
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Sardegna 75x75 - CAGLIARI camera a gas. PM10 non è un problema degli altri. Inquinamento anche a Sassari

Meteo vigilia di Natale: novità su Sardegna orientale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)