• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l’Inverno

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
23 Dic 2015 - 12:04
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ da giorni, chi segue le nostre puntuali rubriche ne sarà già a conoscenza, che ci stiamo occupando di una tesi previsionale basata sull’analisi di alcune importantissime dinamiche atmosferiche. Dinamiche che, lo ricordiamo, si rivelano imprescindibili per poter tracciare una linea evolutiva a lungo termine. Lasciamo stare ciò che mostrano i modelli matematici di previsione, perché nelle varie emissioni giornaliere sono spesso capaci di mostrarci scenari a dir poco variopinti. Concentriamoci invece su quel che avviene lungo i vari livelli dell’atmosfera.

Partendo dai piani alti sappiamo a menadito che la presenza di un’enorme area ciclonica semi permanente (il Vortice Polare) sta trattenendo a sé tutta l’aria gelida del Polo Nord. E’ per questo che alle medie latitudini osserviamo impertinenti Alte Pressioni avere vita facile. E’ una situazione che ci portiamo avanti ormai da due mesi e che non fa altro che aggravare la pesantissima crisi idrica che sta coinvolgendo la nostra amata regione. Ciò detto, diciamo che ultimamente abbiamo registrato un primo disturbo alla trottola polare, disturbo legato ad un’onda di calore partita dall’Oceano Pacifico e penetrata sin sul Polo. Il Vortice, indispettito, ha accelerato ulteriormente e si è approfondito ancora. Approfondimento che sta avvenendo lungo l’asse nord Atlantico e che avrà come conseguenza la rimonta di un’Anticiclone in direzione della Scandinavia.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Anticiclone vuol dire aria calda, o comunque mite, quindi un nuovo disturbo al Vortice. L’isolamento di una cellula altopressoria in Scandinavia non farà altro che incentivare un’irruzione gelida – corposa – prima in Siberia poi sull’Europa orientale. Arriverà a lambire il Mediterraneo attorno a Capodanno e dovremmo avere una diminuzione delle temperature anche in Sardegna. Nulla di eclatante, ma perlomeno si tornerà verso valori più consoni al periodo anche di giorno. Ma quel che più conta, ci teniamo a rimarcarlo, è che a est si formerà un blocco gelido difficile da scardinare. Non solo, l’approfondimento del Vortice Polare in Atlantico potrebbe deporre a favore del ritorno di sistemi perturbati meglio organizzati sull’Europa occidentale. Possibile, a inizio gennaio, un coinvolgimento anche della nostra regione con conseguente cambiamento delle condizioni meteo climatiche osservate sinora.

Long16 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Verso fine anno confermata invasione gelida verso l’Europa orientale.
Tags: Gelo russometeo Capodanno
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo natale sardegna 75x75 - Gelo a est per fine anno: è un primo passo verso l'Inverno

Molto sole per Natale, nebbie al mattino presto. Per Capodanno cambiamento

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)