Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che si manterranno all’incirca nella media degli ultimi 30 anni per il periodo indicato. La temperatura media registrata negli ultimi tre decenni per questo lasso di tempo è stata di 8°C per le minime e 15°C per le massime. Le previsioni indicano che il meteo sarà caratterizzato da nubi sparse, foschia e vento, con temperature che oscilleranno tra i 6°C e i 16°C, senza particolari anomalie rispetto alla media storica.
PREVISIONI METEO
SABATO 23 E DOMENICA 24
Il weekend si aprirà con nubi sparse e molto vento, con temperature che si manterranno stazionarie rispetto alla media. Il vento soffierà mediamente a 28 km/h da Nord-Ovest, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h. Domenica il vento diminuirà leggermente, con raffiche massime di 54 km/h.
LUNEDÌ 25 E MARTEDÌ 26
L’inizio della settimana vedrà una leggera diminuzione delle temperature minime, mentre le massime tenderanno ad aumentare. Il vento sarà più debole rispetto al weekend, con raffiche massime di 30 km/h.
MERCOLEDÌ 27, GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29
La metà della settimana sarà caratterizzata da foschia, con temperature stazionarie e vento debole. Le raffiche massime non supereranno i 13 km/h.
SABATO 30 E DOMENICA 31
Il meteo del prossimo weekend sarà simile a quello della settimana, con nubi sparse e temperature che continueranno a mantenersi nella media. Il vento sarà molto debole, con raffiche massime di 7 km/h.
LUNEDÌ 1 GENNAIO
Il primo giorno dell’anno sarà molto nuvoloso, con possibilità di precipitazioni al 70%. Le temperature rimarranno stazionarie e il vento soffierà mediamente a 10 km/h.
IN SINTESI, QUESTO SARÀ IL METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia senza particolari sorprese, con temperature che si manterranno nella media storica e fenomeni atmosferici non particolarmente intensi. La città non dovrebbe subire grandi variazioni climatiche, con un meteo che si manterrà costante e senza precipitazioni significative.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che si manterranno all’incirca nella media degli ultimi 30 anni per il periodo indicato. La temperatura media registrata negli ultimi tre decenni per questo lasso di tempo è stata di 8°C per le minime e 15°C per le massime. Le previsioni indicano che il meteo sarà caratterizzato da nubi sparse, foschia e vento, con temperature che oscilleranno tra i 6°C e i 16°C, senza particolari anomalie rispetto alla media storica.
PREVISIONI METEO
SABATO 23 E DOMENICA 24
Il weekend si aprirà con nubi sparse e molto vento, con temperature che si manterranno stazionarie rispetto alla media. Il vento soffierà mediamente a 28 km/h da Nord-Ovest, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h. Domenica il vento diminuirà leggermente, con raffiche massime di 54 km/h.
LUNEDÌ 25 E MARTEDÌ 26
L’inizio della settimana vedrà una leggera diminuzione delle temperature minime, mentre le massime tenderanno ad aumentare. Il vento sarà più debole rispetto al weekend, con raffiche massime di 30 km/h.
MERCOLEDÌ 27, GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29
La metà della settimana sarà caratterizzata da foschia, con temperature stazionarie e vento debole. Le raffiche massime non supereranno i 13 km/h.
SABATO 30 E DOMENICA 31
Il meteo del prossimo weekend sarà simile a quello della settimana, con nubi sparse e temperature che continueranno a mantenersi nella media. Il vento sarà molto debole, con raffiche massime di 7 km/h.
LUNEDÌ 1 GENNAIO
Il primo giorno dell’anno sarà molto nuvoloso, con possibilità di precipitazioni al 70%. Le temperature rimarranno stazionarie e il vento soffierà mediamente a 10 km/h.
IN SINTESI, QUESTO SARÀ IL METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia senza particolari sorprese, con temperature che si manterranno nella media storica e fenomeni atmosferici non particolarmente intensi. La città non dovrebbe subire grandi variazioni climatiche, con un meteo che si manterrà costante e senza precipitazioni significative.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che si manterranno all’incirca nella media degli ultimi 30 anni per il periodo indicato. La temperatura media registrata negli ultimi tre decenni per questo lasso di tempo è stata di 8°C per le minime e 15°C per le massime. Le previsioni indicano che il meteo sarà caratterizzato da nubi sparse, foschia e vento, con temperature che oscilleranno tra i 6°C e i 16°C, senza particolari anomalie rispetto alla media storica.
PREVISIONI METEO
SABATO 23 E DOMENICA 24
Il weekend si aprirà con nubi sparse e molto vento, con temperature che si manterranno stazionarie rispetto alla media. Il vento soffierà mediamente a 28 km/h da Nord-Ovest, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h. Domenica il vento diminuirà leggermente, con raffiche massime di 54 km/h.
LUNEDÌ 25 E MARTEDÌ 26
L’inizio della settimana vedrà una leggera diminuzione delle temperature minime, mentre le massime tenderanno ad aumentare. Il vento sarà più debole rispetto al weekend, con raffiche massime di 30 km/h.
MERCOLEDÌ 27, GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29
La metà della settimana sarà caratterizzata da foschia, con temperature stazionarie e vento debole. Le raffiche massime non supereranno i 13 km/h.
SABATO 30 E DOMENICA 31
Il meteo del prossimo weekend sarà simile a quello della settimana, con nubi sparse e temperature che continueranno a mantenersi nella media. Il vento sarà molto debole, con raffiche massime di 7 km/h.
LUNEDÌ 1 GENNAIO
Il primo giorno dell’anno sarà molto nuvoloso, con possibilità di precipitazioni al 70%. Le temperature rimarranno stazionarie e il vento soffierà mediamente a 10 km/h.
IN SINTESI, QUESTO SARÀ IL METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia senza particolari sorprese, con temperature che si manterranno nella media storica e fenomeni atmosferici non particolarmente intensi. La città non dovrebbe subire grandi variazioni climatiche, con un meteo che si manterrà costante e senza precipitazioni significative.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che si manterranno all’incirca nella media degli ultimi 30 anni per il periodo indicato. La temperatura media registrata negli ultimi tre decenni per questo lasso di tempo è stata di 8°C per le minime e 15°C per le massime. Le previsioni indicano che il meteo sarà caratterizzato da nubi sparse, foschia e vento, con temperature che oscilleranno tra i 6°C e i 16°C, senza particolari anomalie rispetto alla media storica.
PREVISIONI METEO
SABATO 23 E DOMENICA 24
Il weekend si aprirà con nubi sparse e molto vento, con temperature che si manterranno stazionarie rispetto alla media. Il vento soffierà mediamente a 28 km/h da Nord-Ovest, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h. Domenica il vento diminuirà leggermente, con raffiche massime di 54 km/h.
LUNEDÌ 25 E MARTEDÌ 26
L’inizio della settimana vedrà una leggera diminuzione delle temperature minime, mentre le massime tenderanno ad aumentare. Il vento sarà più debole rispetto al weekend, con raffiche massime di 30 km/h.
MERCOLEDÌ 27, GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29
La metà della settimana sarà caratterizzata da foschia, con temperature stazionarie e vento debole. Le raffiche massime non supereranno i 13 km/h.
SABATO 30 E DOMENICA 31
Il meteo del prossimo weekend sarà simile a quello della settimana, con nubi sparse e temperature che continueranno a mantenersi nella media. Il vento sarà molto debole, con raffiche massime di 7 km/h.
LUNEDÌ 1 GENNAIO
Il primo giorno dell’anno sarà molto nuvoloso, con possibilità di precipitazioni al 70%. Le temperature rimarranno stazionarie e il vento soffierà mediamente a 10 km/h.
IN SINTESI, QUESTO SARÀ IL METEO DEI PROSSIMI GIORNI
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia senza particolari sorprese, con temperature che si manterranno nella media storica e fenomeni atmosferici non particolarmente intensi. La città non dovrebbe subire grandi variazioni climatiche, con un meteo che si manterrà costante e senza precipitazioni significative.