• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 28 Agosto 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia

Antonio Deidda di Antonio Deidda
14 Nov 2023 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna troppo caldo - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia

La Sardegna, una delle isole più affascinanti del Mediterraneo, si trova attualmente in una situazione climatica estremamente anomala, contrassegnata da temperature persistentemente superiori alla media. Il clima che l’isola sta sperimentando in questo novembre è insolito, più simile a quello che si sarebbe potuto osservare alla fine di settembre venti o trenta anni fa. Questa alterazione delle condizioni climatiche è attribuibile a un fenomeno globale noto come riscaldamento globale, un processo che ha scatenato una serie di eventi meteorologici a catena, portando a un completo sconvolgimento delle stagioni. Tale fenomeno si è acutizzato particolarmente nell’ultimo decennio, alterando significativamente il ritmo naturale delle stagioni sull’isola.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

Un’altra problematica rilevante che affligge la Sardegna è il regime pluviometrico. Le precipitazioni, benché talvolta intense, sono estremamente localizzate e si verificano in brevi periodi. Questo pattern di piogge non contribuisce efficacemente al rifornimento delle falde acquifere, un aspetto fondamentale per la sostenibilità idrica dell’isola. È quindi fuorviante valutare la quantità di pioggia caduta senza considerare quanta effettivamente raggiunge le falde. Le alte temperature e l’evaporazione elevata, presenti per gran parte dell’anno, aggravano ulteriormente la situazione, riducendo la disponibilità di acqua e accorciando i periodi di pioggia, cielo nuvoloso o coperto.

 

Nel contesto delle previsioni meteorologiche per i giorni a venire, si prevede un’espansione dell’alta pressione verso il bacino occidentale del Mediterraneo, con conseguente blocco delle correnti oceaniche. Correnti settentrionali stanno già influenzando la regione, portando a un significativo aumento delle temperature, in particolare nel settore orientale della Sardegna, dove si prevede di raggiungere quasi i 30 °C – un valore straordinariamente elevato, specialmente considerando che potrebbe persistere per più giornate.

 

Verso il prossimo fine settimana, si prevede l’arrivo di aria fredda lungo la penisola italiana, con la Sardegna che ne sarà solo parzialmente influenzata. Si potrebbe assistere a una diminuzione anche consistente delle temperature, alterando le condizioni atmosferiche che attualmente favoriscono questo aumento dei valori nel settore orientale. Si prevedono anche forti venti, ma senza caratteristiche eccezionali, dato che le perturbazioni tenderanno a transitare molto a est dell’isola.

 

Per quanto riguarda le precipitazioni, l’aspettativa di pioggia è rimandata, poiché nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni di rilievo. Questa informazione è confermata anche dai bollettini meteo locali, elaborati tramite modelli matematici ad alta risoluzione. La domanda spontanea è: quando tornerà a piovere in Sardegna e, in particolare, nel settore orientale, attualmente in un deficit pluviometrico considerevole? Al momento, non ci sono indicazioni precise, almeno per le prossime due settimane. Questo perché la circolazione atmosferica in Europa sta cambiando, assumendo caratteristiche più invernali. Le alte pressioni torneranno a dominare sul settore occidentale europeo, ostacolando il passaggio delle perturbazioni oceaniche. Sebbene sia previsto l’afflusso di aria fredda, al momento, poco di questa raggiungerà la Sardegna e, soprattutto, non porterà precipitazioni significative, se non qualche debole evento isolato. Tuttavia, è importante sottolineare che le previsioni meteorologiche a lungo termine necessitano di continue conferme e aggiornamenti.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo novembre il clima della Sardegna 75x75 - Meteo SARDEGNA, anche 30 gradi: sembra settembre inoltrato. Speranza di pioggia

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)