• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 28 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono

Andrea Meloni di Andrea Meloni
18 Lug 2023 - 15:55
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’ondata di calore africano sta colpendo intensamente la Sardegna. Praticamente, quasi l’intera regione registra temperature superiori ai 40°C. Sulle coste, i valori sono più miti, tuttavia il tasso di umidità elevato rende il caldo particolarmente afoso. La sensazione termica, ovvero il calore percepito, risulta ben superiore rispetto alla temperatura effettivamente misurata dai termometri.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

I picchi massimi che ci sono noti sono di 45°C, ma con amplissime aree che segnano valori tra i 42 e 44°C. La Sardegna oggi è una fornace ardente.

 

Quest’ondata di calore raggiungerà il suo picco tra oggi e domani, per poi diminuire leggermente d’intensità. Tuttavia, il calore intenso proseguirà per il resto della settimana. Esiste il rischio che le correnti occidentali spingano l’aria calda verso le coste orientali e meridionali, coinvolgendo questa volta anche la città di Cagliari, dove il caldo è attualmente causato soprattutto dall’alto tasso di umidità e non tanto dalle temperature elevate.

 

Le previsioni derivanti dai modelli matematici non sono incoraggianti. Si prevede infatti un continuo arrivo di masse d’aria molto calda dall’Africa verso la Sardegna e l’Italia, per tutto il fine mese e forse fino ai primi di agosto. Questa situazione meteo metterà a dura prova tutti coloro che non dispongono di un climatizzatore, e soprattutto chi è costretto a svolgere attività all’aperto, magari sotto il sole.

 

Contrariamente a chi sostiene che in Sardegna i 40 °C non siano una novità, a prescindere dal punto di vista scientifico, la realtà è che un valore di 40 °C, sebbene non inedito, dovrebbe essere raggiunto solo raramente.

 

È vero che durante le ondate di calore estremo del passato, come nel 1983, nel 2003 e nel 2017, ci sono state temperature molto alte, con picchi di 45 °C. Nel 1983 si registrò addirittura una temperatura estrema di 47-48 °C. Tuttavia, nelle ultime stagioni, le ondate di calore eccessive si sono succedute con maggiore frequenza e durata, rispetto al passato. Quelli che una volta erano picchi massimi estremi di temperatura che duravano solo alcuni giorni, ora persistono per settimane.

 

Tutto questo mette a dura prova l’ambiente naturale, l’agricoltura e le persone. E a lungo termine, potrebbe danneggiare anche l’industria turistica, poiché trascorrere le vacanze in Sardegna, nonostante la presenza del mare, potrebbe diventare un supplizio se le temperature rimangono così elevate.

 

La disinformazione, però, fa maggiori danni. Abbiamo letto parecchie sciocchezze, ma che dire? Questa è libertà di espressione, anche di sostenere castronerie.

CondividiTweetInvia
Andrea Meloni

Andrea Meloni

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna caldo killer 75x75 - Meteo SARDEGNA, temperature che non ci appartengono

Meteo SARDEGNA, è caldo storico, temperature come Luglio 1983

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)