• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal

Antonio Deidda di Antonio Deidda
31 Mag 2022 - 16:05
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono indirizzate verso un forte riscaldamento, con temperature notevolmente superiori alla media. Ne parliamo da giorni, in Sardegna potremmo registrare tra le temperature più elevate d’Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteo SARDEGNA caldo oltre 40 gradi - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal

 

I mass-media chiamano ormai diffusamente l’evento meteo come anticiclone africano Hannibal, guidati da un sito meteo italiano. D’altronde, nessun Ente Ufficiale italiano ha incoraggiato la diffusione della meteorologia come i siti web privati, e questi hanno preso l’iniziativa di dare un appellativo a figure di alta pressione, perturbazioni, gelo e maltempo. Peraltro, la tv pubblica italiana e quella privata hanno cancellato dei loro palinsesti programmi dedicati alle previsioni meteo.

 

xx model en 343 0 modez 2022053100 132 1177 1 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal

 

Per tal motivo, anche noi accogliamo l’appellativo Hannibal, nessuna onorificenza, bensì la voglia di spiegare soprattutto come stanno le cose in una realtà minore, rispetto all’Italia intera, come quella della Sardegna.

 

Caldo, caldo che potrebbe portare alcune località della Sardegna a valori anche maggiori ai 40 °C.

 

In Sardegna, le ondate di caldo a giugno ci sono sempre state, pertanto al momento non ci aspettiamo un record per quanto concerne le temperature estreme.

 

Però, non si può sottovalutare l’anomalia climatica, che diventa da record, derivante dal persistere di una serie di ondate di calore, che una dopo l’altra si susseguiranno anche nelle prossime settimane, interrotte da brevi periodi di refrigerio. Questa è la linea di tendenza meteo che sembra prevalere.

 

Stavolta, il caldo minaccia di superare la soglia di 40 °C anche in città come Oristano, forse anche Iglesias, parecchie località del Campidano. E poi andiamo verso l’alto oristanese, quello interno. Assai note sono le temperature estreme di Ottana. Poi abbiamo nella provincia di Sassari, la piana di Chilivani, con i picchi di temperatura che si potrebbero avere a Tula e Oschiri.

 

In genere, molto esposta le ondate di calore è Sassari, ma questo succede soprattutto quando soffiano correnti sciroccali. Al momento le proiezioni dei modelli matematici danno un picco massimo estremo per la città turritana di 35-36 °C. Ma vedremo nei giorni cosa succederà.

 

Al contrario, Cagliari risulta essere tra le località più fresche, anche se però ci sarà un sensibile aumento del tasso di umidità si patirà l’afa. Nel capoluogo la temperatura non dovrebbe andare oltre 31 °C durante la prima ondata di calore. Quest’oggi pomeriggio, ad esempio la città risulta piuttosto fresca, addirittura ci sono 10°C di differenza con Decimomannu. Anche Olbia non sembra che stavolta possa essere investita da eccessi termici.

 

Nuoro, come città d’altura, ha però lo svantaggio di trovarsi in una zona interna, e qui la calura si farà sentire, e nonostante i suoi oltre 500 m di quota la colonnina di mercurio potrebbe salire oltre 34 °C.

 

Insomma, la Sardegna sta vivendo condizioni meteo estreme, ormai abbiamo parlato tante volte, e purtroppo su questo veramente non si può fare altro che adeguare le abitazioni e poi anche riprogrammare le attività agricole.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna temperature previste 75x75 - Meteo SARDEGNA ecco il Caldo Africano che tutti chiamano Hannibal

Meteo SARDEGNA, accentuazione acuta del caldo. ULTIME MAPPE

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)