• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no

Antonio Deidda di Antonio Deidda
18 Feb 2022 - 19:00
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

pioggia quando nel meteo sardegna - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o noLa domanda che molti si pongono è quando in Sardegna riprenderà a piovere. Gli scorsi giorni ci sono state precipitazioni a carattere sparso, ben più diffuse nel settore occidentale e sino alle montagne del nuorese, qui ci sono stati i maggiori accumuli. Mentre sulle cime del Gennargentu è caduta la neve.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Nel suo insieme stato un fenomeno nella norma, come dovrebbe succedere d’inverno. Purtroppo, però in Sardegna non piove più con regolarità da parecchio tempo, praticamente da due mesi e più ormai Alte pressioni si alternano una dopo l’altra e hanno determinato una condizione invernale siccitosa, che se fossimo in piena estate sarebbe decisamente normale, e non lo è di certo nella media in questo periodo dell’anno.

 

Il video è stato realizzato con il contributo di Daniele Mereu di Ploaghe.

 

Nelle zone interne della Sardegna, durante la stagione invernale si ha il massimo di precipitazioni annuali, eppure l’inverno ormai che volge al suo termine, quantomeno in ambito meteorologico, non ha portato precipitazioni di sorta, se non modeste e soprattutto marginali come importanza.

 

Se non ci fossero state le precipitazioni torrenziali di novembre e della prima parte di dicembre, avremmo avuto seri problemi per quanto concerne le risorse idriche. Ma d’inverno si sa che a causa delle temperature non elevate, nonostante la ventilazione, l’evaporazione è molto modesta. Poi ci sono le rugiade notturne, se non le brinate a contribuire a mantenere il terreno umido, così che i paesaggi della Sardegna appaiono verdissimi, come pochi conoscono per questa regione, dato che chi viene Sardegna lo fa soprattutto d’estate, quando i paesaggi sono ingialliti per la siccità estiva, che in questo caso è tipica del clima mediterraneo.

lanusei scaled - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Lanusei sotto la pioggia.
© Marketa Stankova | Dreamstime.

Ma ora ci si chiede quando pioverà, perché la pioggia è necessaria in agricoltura, ma anche in allevamento. La pioggia è indispensabile per tutti i cittadini, in quanto deve contribuire a colmare il deficit nei bacini idrici che poi alimentano le nostre case e le aziende.

 

Il centro meteo europeo prospetta per i prossimi 46 giorni una ripresa delle precipitazioni, ma queste saranno sotto la media, ovvero pioverà meno rispetto a quanto dovrebbe succedere in questo periodo dell’anno che va nella previsione sino ormai a tutto marzo.

 

Tutto ciò è piuttosto pericoloso, in quanto con aprile abbiamo una drastica riduzione della piovosità, che poi in maggio peggiora quale anteprima della siccità estiva. E poi ci sono anche le temperature che soprattutto a maggio aumenteranno sensibilmente.

 

L’anno pluviometrico in Sardegna, considerando non quello del calendario, ma un periodo di 12 mesi, vede un deficit di pioggia importante.

 

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di cambiamenti climatici e del rischio di tropicalizzazione del clima della Sardegna. Vari lettori hanno contestato le nostre affermazioni sostenendo che era caduta tanta pioggia (ovviamente in soli neanche 40 giorni).

 

Quando si parla è sempre necessario dapprima documentarsi, e numerose pubblicazioni sostengono che la Sardegna è avviata verso un processo di desertificazione, questo non vuol dire che entro pochi anni avremo le dune di sabbia al posto dei prati, bensì che il terreno si sta impoverendo.

 

Altro capitolo invece la tropicalizzazione del clima, questo succede perché la Sardegna vede un aumento consistente della temperatura media, le stagioni estive sono divenute caldissime, con numerosissime notti dette tropicali, ovvero con la temperatura minima che non scende sotto la soglia dei 20°C. Ovviamente, con l’altitudine le cose cambiano, e di certo a quota 1000 metri una temperatura minima sopra i 20°C e decisamente più rara rispetto alle coste una località di pianura. Ma in questo caso le stime si fanno per le località di pianura.

 

In conclusione, le prospettive di pioggia non sono buone. Parliamo per fortuna sempre solo di previsioni che andranno poi confermate. Lo ripetiamo ancora, la previsione meteo anche a breve o a lungo termine non è mai certezza. I più distratti questo sembra dimentichino ogni giorno.

Tags: deficit pluviometricodesertificazionesiccità
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo sardegna 12 75x75 - Meteo SARDEGNA, il ritorno delle piogge abbondanti. Neve si o no

Meteo, in Sardegna Primavera. Forte cambiamento lunedì

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)