• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi

Giuseppe Dedola di Giuseppe Dedola
08 Dic 2021 - 14:57
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo sardegna 1 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Evoluzione meteo Sardegna con burrasche.

Sarà una settimana piuttosto burrascosa quella che ci attende Sardegna, le condizioni meteo stanno peggiorando, sta transitando una perturbazione che è quella che porta la neve su quasi tutto il Nord Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

In Sardegna l’aria fredda arriverà nelle prossime ore, e quindi avremo un abbassamento della quota per le nevicate che torneranno a cadere copiosissime nei monti. Stanotte condizioni meteorologiche piuttosto instabili con la possibilità di piogge e temporali, rischio anche di grandine e gragnola sino alla collina. Vento in sensibile rinforzo da Nord-Ovest ovunque con abbassamento della temperatura.

 

Giovedì 9 dicembre avremo vento di maestrale, tempo instabile e ancora precipitazioni, neve generalmente sui rilievi più elevati della Sardegna, con rovesci di nevischio a quote più basse. In questo peggioramento non è da escludere che possano di nuovo imbiancarsi i paesi più elevati del nuorese.

 

Venerdì 10 le condizioni meteo inizialmente discrete, poi avranno una tendenza al peggioramento in quanto transiteranno sistemi nuvolosi derivanti da una perturbazione che sarà più intensa soprattutto nella seconda parte della giornata quando improvvisamente si formerà un profondo minimo ciclonico, una sorta di vero proprio ciclone mediterraneo che andrà a innescare precipitazioni che diventeranno che di forte intensità, con temporali, grandinate, e la neve che tornerà a cadere sui rilievi più elevati dell’isola.

 

Sabato le condizioni meteo saranno ancora instabili, ci sarà ancora tanto vento, un calo termico con la bassa pressione che si porterà verso il basso versante adriatico nel corso del finire della giornata, quando le condizioni del tempo andranno migliorando in Sardegna. Calerà la temperatura.

 

A partire da domenica 12 si aprirà un periodo di alta pressione; tuttavia, addensamenti nuvolosi passeggeri potrebbero interessare ancora la Sardegna, in quanto giungeranno anche masse d’aria fredda, ma non particolarmente rigida.

 

Il periodo di previsione sarà incerto, avremo alcune giornate soleggiate, poi interrotte da temporanei addensamenti nuvolosi, e non sono da escludere anche piovaschi, in quanto il calore del Mar Mediterraneo resta più caldo rispetto alle masse d’aria che sopra giungeranno.

 

Per almeno una settimana le condizioni del tempo saranno discrete, se non buone, ma invernali, però neppure tanto rigide così parrebbe. Su questo però ci sono varie opzioni.

 

Resta un’incognita: dove si posizionerà l’alta pressione con i suoi massimi. Infatti, su questo c’è parecchia incertezza, e della Russia potrebbe arrivare aria fredda che nel caso lambirà anche la Sardegna.

 

Insomma, in men che non si dica ormai quotidianamente parliamo di continue novità sul tempo che farà, in una piccola parte di quel Mediterraneo che viene considerato territorio mite e meta di vacanza durante la stagione estiva.

Tags: meteo con burrascheNeve Gennargentu
CondividiTweetInvia
Giuseppe Dedola

Giuseppe Dedola

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
87c2499c 7b3d 4ab0 a4cc 34d882bc9dc5 1 1 75x75 - Meteo SARDEGNA, raffica di burrasche. Temporali e grandine. Neve sui rilievi

Meteo SARDEGNA, acuto maltempo, poi Primavera. Ma la Neve tornerà per Natale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)