• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche

Piogge inusuali sono cadute su Cagliari.

Giuseppe Dedola di Giuseppe Dedola
15 Nov 2021 - 07:03
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La quantità di pioggia caduta nella giornata di domenica 14 novembre a Cagliari ha dell’eccezionale, se si considera quanto piove città in media durante l’anno. Pensate che l’aeroporto di Cagliari Elmas segnala una media annuale di 395 mm, mentre nella giornata di domenica in città sono caduti attorno ai 100 mm, con punte certamente maggiori nell’immediato hinterland.

meteo cagliari nubifragio - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

È stato un evento meteo inusuale, generato dal transito di un piccolo ciclone mediterraneo extra tropicale, che ha innescato una consistente attività temporalesca soprattutto nel Sulcis Iglesiente, ma che città ha portato soprattutto piogge di forte intensità che ha allagamenti.

 

È stata interessata pesantemente la città di Cagliari, così come Quartu Sant’Elena, Sesto, Capoterra, Uta, Decimomannu, Assemini, la zona industriale di Sarroch. Tutte aree densamente abitate. È stata di minore intensità della precipitazione caduta appena più a nord di Cagliari come Decimoputzu, Villasor, Serramanna, Monastir, Ussana, Sinnai, Soleminis, Dolianova con valori comunque superiori ai 50 mm nell’arco delle 24 ore.

 

E’ trascorso appena un anno da quando la città registrava una quantità di pioggia analoga, esattamente il 10 settembre 2020, quando si ebbero due temporali che causarono nell’arco di poche ore la caduta di circa 100 mm di pioggia. Erano piogge che su Cagliari non cadevano in 24 ore da oltre un decennio, e che generalmente giungevano associate ad alluvioni che avvengono nell’hinterland.

 

Stavolta non c’è stata alcuna alluvione in Sardegna, l’epicentro dell’ondata di maltempo è stato il cagliaritano, per l’appunto per effetto di questo piccolo ciclone mediterraneo, che più volte abbiamo segnalato.

 

I cicloni mediterranei extra tropicali non hanno alcuna familiarità con gli uragani che si formano nei tropici. Ma a volte possono avere delle sembianze non più extra tropicali, ma tropicali. Non è stato il caso di questo fenomeno, anche se per certi versi lo potrebbe anche ricordare soprattutto per l’ingente pioggia caduta.

ciclone mediterraneo extratropicale - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche

Di certo Cagliari non ha un’ideale posizione che la favorisce per le grandi piogge, lo dimostra anche la quantità di precipitazione annua, che è tra le minori in Sardegna e in Italia. Come abbiamo detto prima non si raggiungono come media di 400 mm annuali. E di questi in media cadono 147 in autunno. Ma è stato sufficiente il transito di un ammasso nuvoloso imponente, per scaricare in quattro ore un diluvio.

 

È evidente che la pioggia caduta in un giorno è talmente intensa da essere definita eccezionale, in quanto su Cagliari è venuta giù ¼ di tutta quella pioggia che dovrebbe cadere in 12 mesi.

 

La vicinanza temporale all’evento meteorologico avvenuto l’anno scorso, sottolinea come ci sia un’accentuazione degli eventi meteo estremi, e come tempi di ritorno su taluni di questi si sia sensibilmente accorciato, creando anche confusione nel definire quelli che possono essere i tempi di ritorno dissimili nubifragi.

 

 

Però dovremmo anche dare una definizione all’evento meteo che ha interessato Cagliari. Innanzitutto, non si è trattato di un diluvio, termine per definire in questo caso l’evento meteo con un aggettivo. La precipitazione che è caduta su Cagliari ha assunto l’intensità di un nubifragio, niente più. I giornali parlano di bomba d’acqua, un termine utilizzato in gergo giornalistico, ma che in meteorologia viene classificato come nubifragio.

 

Indubbiamente, se in una città cadono quantità di pioggia così importanti, i danni e gli allagamenti sono una conseguenza che possiamo attenderci, specie laddove non si è abituati a piogge così intense. Però, con i cambiamenti climatici sarà opportuno considerare che anche l’aspetto urbano e della raccolta delle acque si adegui a tutto ciò.

Tags: meteo cagliarimeteo estremonubifragio cagliari
CondividiTweetInvia
Giuseppe Dedola

Giuseppe Dedola

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo in peggioramento con ciclone mediterrraneo 75x75 - CAGLIARI vittima del meteo estremo: in due anni di fila piogge monsoniche

Pesante ALLERTA METEO per la SARDEGNA: Mediterraneo è un ribollire di cicloni extra-tropicali

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)