• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo

Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus

Evoluzione meteo per la Sardegna con il rischio di eventi meteo influenzati dai cambiamenti climatici.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
09 Ott 2021 - 11:15
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzone verso piogge - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Evoluzione verso piogge

Sardegna ci attende un’evoluzione meteo non proprio piovosa come dovrebbe avvenire in ottobre. Questo è quello che emerge, in grandi linee, da parte di modelli matematici che spingono la loro proiezione sino ad una validità di 10 giorni.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Osserviamo da questi che soprattutto verso i mari circostanti si potrebbero verificare precipitazioni più copiose, ma non eccezionali, ciò probabilmente per effetto della temperatura superficiale del mare che è decisamente superiore alla media. D’altronde, neppure una settimana fa si poteva trascorrere l’intera giornata in spiaggia come se fosse piena estate.

 

Ed ora ci troviamo improvvisamente immersi con temperature sensibilmente diminuite, e si sente parecchio questo cambiamento. Avevamo annunciato un crollo termico che poteva oscillare tra i 10 °C i 15 °C, e così è avvenuto, e questo si dovrebbe mantenere per quasi tutta la prossima settimana, anche se in merito a ciò ci potrebbero essere delle novità.

 

Abbiamo parlato di piovosità. Di certo, un arco previsionale di soli dieci giorni è molto limitato, ma in ottobre comunque dovrebbe piovere, o perlomeno mostrare dei periodi discretamente ampi con un’ottima piovosità. E ciò parrebbe per il momento non essere in programma nel breve e medio termine.

 

Tuttavia, i modelli matematici di previsione ci mettono davanti delle incertezze, seppur non individuando eccessi pluviometrici, ciascuno di questi propone una sua evoluzione con una discreta variabilità in ambito pluviometrico.

 

Per intenderci meglio, ancora una volta esprimiamo la nostra perplessità sulla previsione delle piogge. Anche se negli ultimi 10 giorni non abbiamo visto grandi eventi meteo (beh, la tempesta di grandine ad Olbia e parte della Gallura è stato un evento meteo eclatante), e che dalla semi rottura della stagione estiva, ci sono stati davvero pochi eventi temporaleschi, anche perché il Mar Mediterraneo attorno alla Sardegna non ha avuto l’invasione di masse d’aria particolarmente instabile.

 

In Sardegna sino allo scorso fine settimana hanno prevalso le correnti africane. Ora c’è questa corrente nordorientale che sta determinando parecchia pioggia nella fascia orientale dell’Italia, soprattutto nel settore adriatico, ma anche in Sicilia, mentre in Sardegna continua ad esserci questo consistente deficit pluviometrico.

 

Deficit pluviometrico che nei prossimi 10 giorni non sarà risolto, questo secondo le proiezioni dei modelli matematici. Però, appare possibile la genesi di aree temporalesche di origine marittima che andranno a interessare alcune aree.

 

Ma nel medio termine, conoscere laddove queste colpiranno, al momento appare piuttosto complesso, anche perché da parte di modelli matematici abbiamo delle previsioni meteo discordanti tra loro.

 

In linee generali vediamo che una certa criticità ci potrebbe essere verso le aree del Mar Tirreno, quindi la Sardegna orientale, e poi l’area di mare del Golfo dell’Asinara.

 

Anche l’area metropolitana di Cagliari potrebbe subire eventuali temporali.

 

Ma ci riferiamo comunque, sempre a eventi meteorologici occasionali, non escalation temporalesche frequenti. Il tutto salvo sconquasso da parte dei supercalcolatori, cosa non improbabile in questo periodo dell’anno.

 

Però, localmente non è da escludere che anche in Sardegna i temporali possono manifestarsi con forte intensità, ancora una volta anche con grandine.

 

Ora come ora, possiamo siglare che la siccità proseguirà ancora, in quanto con il forte deficit pluviometrico non dovrebbe risolversi.

 

xx model en 343 0 modez 2021100900 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus xx model en 343 0 modusa 2021100900 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus xx model en 343 0 modcan 2021100900 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus xx model en 343 0 modaus 2021100900 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus xx model en 343 0 modkor 2021100900 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus

Tags: deficit pluviometricoprevisione pioggesiccità
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, il rischio di MALTEMPO e pioggia. Mappe, analisi, un focus
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
evoluzione meteo sardegna

Meteo SARDEGNA, Autunno tra SICCITA’ e rischio ALLUVIONI lampo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)