• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto

Meteo fuori controllo, ormai non riconosciamo più le stagioni di un tempo.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
27 Set 2021 - 16:23
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna rottura estate - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
meteo Sardegna rottura estate

La Sardegna vedrà una graduale diminuzione delle condizioni meteo estive. E salvo smentite da parte di modelli matematici di previsione, durante la settimana avremo un graduale abbassamento della temperatura media, che a partire dalla parte nordoccidentale della Sardegna gradualmente si propagherà altrove.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Si avrà una sorta di rottura della stagione estiva, quella che solitamente avviene dopo Ferragosto, che si mostrerà tardivamente, quando ormai sarà autunno. Giungerà più seriamente, forse, in ottobre, quando tornerà a piovere con più regolarità un po’ su tutta la Sardegna.

 

La tardiva fine della stagione estiva sarà un vero sollievo un po’ per tutti i cittadini, specie coloro che vivono in zone soggette ad alte temperature ed elevato tasso di umidità, e che anche in questi giorni lottano con il caldo e l’afa.

 

Il cambiamento meteo però non sarà uniforme, e nella prima fase sarà ancora abbastanza asciutto, con temperature diurne piacevoli, ancora superiori alla media di riferimento. Però, in alcune zone si potranno ancora toccare i 30 °C, soprattutto nella prima parte della settimana, mentre con gradualità, a partire dal prossimo fine settimana, dopo una sorta di calma, le condizioni meteo potrebbero cambiare anche in modo piuttosto severo.

 

Come descritto il mio collega, si potrebbe verificare un drastico cambiamento meteo che ci porterà nel pieno dell’autunno sardo d’ottobre, con il transito ricorrente di perturbazioni oceaniche. Però, la temperatura potrebbe restare sopra la media anche nella prima decade di ottobre. E si, questo è un rischio concreto, peraltro anche prospettato delle proiezioni mensili dell’Aeronautica Militare italiana.

 

Però la buona notizia è che potrebbe piovere, e dalle prime stime di piovosità, direi che potrebbe piovere discretamente. Ma siamo molto distanti per darne una notizia certa, in quanto l’alta pressione africana, o meglio le masse d’aria del Sahara appaiono ancora molto attive e vicine a a noi, e potrebbero spazzar via l’eventualità di avere un periodo piovoso nella prima decade di ottobre in Sardegna, e tardare ancor di più un cenno di normalità.

 

L’altro giorno abbiamo parlato di desertificazione, il concetto è assai complesso, e non vuol dire che verrà il deserto nel breve termine.

 

La definizione considera vari aspetti, ad iniziare da un incremento di irregolarità nella piovosità, e una persistenza dell’evento asciutto, magari alternato a fasi piovose intense e brevi, e poi, come in questo caso, a temperature superiori alla media. Ma la desertificazione non vuol dire caldo (ci sono i deserti freddi), ma implica una serie di fattori che segnano un cambiamento climatico verso un clima inizialmente pre-desertico. Ma al momento, la Sardegna ha un clima mediterraneo.

 

E in tutto questo contesto che vede cambiamenti, ipotesi, i mari attorno alla Sardegna continueranno essere molto caldi per il periodo, e sono loro ad aver contribuito alla strana tempesta di vento che si è abbattuta improvvisamente nella giornata di domenica su parte del Nord della regione causando danni, oltre che un certo disorientamento.

Tags: cambiamento climaticometeo autunnalerottura estiva
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - SARDEGNA, meteo: ecco la ROTTURA dell’Estate che avremmo dovuto avere a Ferragosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Arriva-autunno

Meteo in Sardegna verso FORTE PEGGIORAMENTO autunnale. Ecco quando

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)