• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori

Il caldo mare con temperature tropicali innesca eventi meteo improvvisi.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
17 Set 2021 - 12:16
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
temporali notturni causa - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Tracciato dei fulmini nelle ultime 24 ore.

I temporali che si sono verificati nella notte nel Nord la Sardegna hanno sorpreso un po’ tutti, anche noi addetti ai lavori. In realtà era attesa la possibilità che si verificasse una modesta instabilità atmosferica, nulla più. È questa in genere è causa di qualche temporale. Però i temporali si sono estesi alla terraferma ben più di quanto si potesse attendere.

Più che altro ha sorpreso la frequente attività elettrica dei temporali, che anche se non paragonabile a quella che accompagna tali eventi meteo in alcune aree del Nord Italia, è stata importante.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

Eppure, è piovuto poco.

 

I temporali si sono formati in un mare estremamente caldo, ormai abbiamo scritto numerosi articoli che parlano di ciò. Questo elemento non è affatto trascurabile, in quanto se vi fate caso, i maggiori temporali si sono formano nelle ore notturne, è spesso sono poco prevedibili.

 

Il mare caldo rilascia calore e umidità, che con l’instabilità atmosferica generale nubi a forte sviluppo verticale. E quindi ecco l’avvio dei temporali garantita dalle norme quantità di energia.

 

Vi proponiamo il tracciato dei fulmini rilevati dalle centraline meteo: noterete una sorta di strisciata che va da sud-ovest verso nord-est, in cui i temporali si sono formati e hanno avuto la forza di raggiungere anche le terre emerse, però in queste aree è piovuto poco, in quanto questa tipologia di fenomeni genera maggiori piogge in mare, tanto che è piovuto più sulla costa che nell’entroterra.

 

Un’altra curiosità, nella cartina che alleghiamo, noterete numerosi fulmini su varie aree del Mar Mediterraneo, questo perché ormai ci stiamo avviando alla stagione autunnale, il mare così caldo, il cambiamento stagionale, al minimo cedimento in quota della pressione atmosferica, daranno luogo a condizioni temporalesche.

 

Per ottobre e novembre ci sarà da attendersi una escalation temporalesca, anche perché, salvo anomalie climatiche smisurate, alcune perturbazioni atmosferiche dovrebbero transitare prima o poi, in tal caso si potrebbero avere notevoli ondata di maltempo.

Tags: temperature marine mediterraneotemporali marittimi
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Rovescio di pioggia.

Meteo Sardegna, l’arrivo delle grandi piogge

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)