• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi

Avremo una settimana probabilmente più calda dell’estate.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
09 Ago 2021 - 18:00
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
ondata di calore con allerte meteo e incendi - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Ondata di calore con allerte meteo e incendi

AGGIORNAMENTO METEO – La temperatura sta subendo una decisa impennata in queste ore del tardo pomeriggio, in quanto la compressione dell’aria nei bassi strati dell’atmosfera, associata all’aria calda dal Sahara, stanno favorendo l’intensificazione del caldo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

EVOLUZIONE METEO

L’ondata di calore che fa rotta verso la Sardegna desta preoccupazione, sia per le elevate temperature e la persistenza dell’evento meteo, che per il rischio incendi. Tanto che è stata diffusa una doppia allerta, una meteo per le elevate temperature, e un’altra per il rischio incendi da parte della Protezione civile.

 

Come già abbiamo evidenziato, le varie autorità competenti indicano che sia plausibile che nelle zone interne si possono raggiungere in talune località anche i 44 °C.

 

Quindi siamo davanti ad un evento meteo molto importante, quello che temevamo che si sarebbe potuto realizzare considerando che un’anomalia rilevante sta interessando il Mediterraneo da settimane, dove si è stabilito l’anticiclone nordafricano, con il suo carico di caldo e le polveri del Sahara in sospensione, così che varie giornate sono trascorse con un cielo giallastro e non più azzurro come siamo soliti vedere. Peraltro, con le precipitazioni che qua e là ci sono state, seppur deboli, hanno poi lasciato sulle auto, e non solo, tracce di sabbia.

 

Osservando le mappe metereologiche si ha come l’impressione che il deserto del Sahara si espanderà ancor più verso il Mediterraneo. Già in precedenti proiezioni si vedeva questa evoluzione, ma stavolta appare una condizione robusta che sta destando discussioni e analisi da parte dei meteorologi di mezzo mondo, anche perché pure questo evento meteo sancirebbe una prova tangibile di cambiamenti climatici.

 

Anche in passato abbiamo avuto ondate di caldo, siamo consapevoli, lo sappiamo, ma gli scienziati continuano a sottolineare come gli eventi meteo che stiamo vedendo sono il frutto di un rapidissimo riscaldamento del Pianeta, come mai registrato in precedenza.

 

Il rapporto degli esperti climatici delle Nazioni Unite (IPCC) atteso per lunedì 16 agosto minaccia di essere “l’avvertimento più severo di sempre” sul ruolo del comportamento umano nel riscaldamento globale, ha affermato il presidente della COP26 Alok Sharma.

 

Sarà l’avvertimento più duro di sempre, in quanto il comportamento umano sta accelerando in modo allarmante il riscaldamento globale. È ciò che ha detto il ministro britannico in un’intervista a The Observer, l’edizione domenicale del Guardian, sottolineando la natura decisiva della grande conferenza sul clima prevista per novembre a Glasgow. Ma ben sappiamo che alla fine seguiranno solo parole e pochi fatti.

 

Gli scienziati continuano a dire: non possiamo permetterci di aspettare due anni, cinque anni, dieci anni credendo che ci sia ancora tempo, ci stiamo avvicinando pericolosamente al momento in cui sarà troppo tardi per intervenire. Le conseguenze del riscaldamento globale sono già evidenti.

 

 

La Sardegna fa parte del pianeta Terra, perciò i cambiamenti climatici che stiamo osservando in giro per il Mondo ci riguarderanno, ci toccano in modo diretto, nonostante il Mar Mediterraneo attutisca l’estremizzazione climatica. Però abbiamo un grosso nemico vicino: il deserto del Sahara, il più grande del Mondo. E da qui si potranno scatenare ondate di calore atroci, e prima o poi causare da qualche parte temperature massime estreme mai viste.

 

Vi avevamo parlato dell’ondata di calore che si è avuta nel 1983, quando in Sardegna si raggiunsero i valori ufficiali di 47°C a Sanluri e Perdasdefogu.

 

E con il riscaldamento climatico, i 50 °C in Europa primo poi saranno toccati da qualche parte se considerassimo che Parigi, città del Nord della Francia, nel 2019 ha raggiunto e battuto il suo record storico di sempre con 42,6 gradi.

 

Tutto ciò ci deve far riflettere, e i 44 °C previsti da qualche parte in Sardegna dove il clima estivo ben diverso rispetto a quello di Parigi, alla fin fine non sono che un’inerzia rispetto alla temperatura parigina di 42,6 gradi.

Tags: allerta incendiallerta meteocaldo recordondata di caldo
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - AGGIORNAMENTO Meteo Sardegna: 2 allerte, rischio incendi, caldo sino 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Siamo all’interno dell’ondata di calore.

Meteo Sardegna: Oggi CALDO a 45 gradi. Il REFRIGERIO in Sardegna

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)