• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo

Ecco l’evoluzione meteo in Sardegna.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
27 Ago 2021 - 08:28
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
rvoluzione meteo - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Evoluzione meteo Sardegna

Come era nelle attese, la raffica di temporali non ha interessato la Sardegna, dove la colonnina di mercurio nella giornata di ieri, giovedì 26, ha toccato i 33 °C nella zona di Cagliari. Mentre è stato lievemente più fresco il Nord Sardegna, ma a Sassari comunque la temperatura si è attestata attorno ai 30 °C.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Insomma, questo è il refrigerio di cui tanto si è urlato in giro.

 

Andiamo direttamente a vedere le condizioni meteorologiche attese nella giornata di oggi, venerdì 27 agosto. Intanto la Sardegna avrà bel tempo. Non è di certo una novità quest’anno. Il vento sarà piuttosto sostenuto, ma niente di straordinario, le raffiche di vento maggiori si toccheranno in Gallura con circa 60 km/h. Per quanto riguarda la temperatura, la massima più elevata è attesa nella costa orientale tra Olbia e Muravera. I nostri dati indicano che le località più calde saranno Tortolì con almeno 35 °C. Una curiosità sul Bruncu Spina (Gennargentu), lassù in cima ci dovrebbero essere 11°C di minima. Perciò che volevo di fresco autunnale in anteprima, potrà raggiungere quei luoghi fantastici e godere qualche ora all’aria aperta.

 

Vediamo le condizioni meteo attese Sabato 28 agosto, su tutta la Sardegna avremo condizioni di bel tempo, temperature più elevate ancora una volta nella parte orientale della Sardegna, dove si continueranno toccare circa 35° nella zona di Tortolì e circa 33 °C a Olbia. Il vento potrebbe rinforzare, d’ecco che in Gallura sono viste raffiche anche superiori ai 70 km/h.

 

Domenica 29 agosto, avremo una sorta di refrigerio, Cagliari potrebbe giovare di un’attenuazione del caldo, finalmente. Ma i 30 °C sono garantiti. Anche nella costa orientale della Sardegna farà ancora abbastanza caldo con temperature massime sui 32 °C. Piuttosto freschina la temperatura attesa Sassari, dove si potrebbero avere circa 25°C di massima. Un valore che esattamente la media di questo periodo dell’anno.

 

Lunedì 30 agosto crollerà la velocità del vento. Dappertutto le condizioni meteo saranno buone, la temperatura sarà più o meno stazionaria rispetto al giorno precedente anche se comincerà a salire laddove cesserà il vento di maestrale che viene dal mare, ed ecco che a Sassari sono attesi circa 27 °C di temperatura massima. A Cagliari la colonnina di mercurio dovrebbe raggiungere 31 °C.

 

Ed ecco che finirà il mese, il 31 agosto la temperatura tenderà a salire. Saremo nell’ultimo giorno dell’estate metereologica, che rammentiamo la scelta passo all’autunno, che meteorologicamente giunge prima di quello astronomico circa tre settimane. Lo scriveremo continuamente, al fine di evitare continui equivoci. Questo è un sito meteo e quindi dobbiamo seguire il calendario meteorologico. Una curiosità, il vento potrebbe lievemente aumentare di intensità.

 

Ci siamo presi la briga di vedere l’evoluzione più lungo termine ovviamente. L’aspetto che abbiamo voluto osservare è stato soprattutto la possibilità di pioggia. Ebbene, ad inizio settembre c’è un’effimera possibilità di temporali pomeridiani sui monti nelle ore pomeridiane.

 

Tuttavia, la circolazione atmosferica sta per cambiare in modo rilevante, e potremmo aver modo di parlare di fenomeni atmosferici di imponenti. Le basse pressioni oceaniche potrebbero sfondare verso la Penisola Iberica, e per la Sardegna, se in una prima fase ciò potrebbe voler dire una risposta di caldo africano, nel seguito potrebbe girare in pioggia.

 

A proposito di caldo, la prima settimana di settembre si annuncia con temperature in aumento, quindi proseguirà la siccità, il sole sarà ancora implacabile e molto caldo. Notizie che daranno tanta gioia a coloro che andranno al mare, molto meno per gli agricoltori che iniziano ad avere dei problemi, ma soprattutto per gli allevatori, dato che l’erba verde per ora non ci sarà nei prati.

 

E poi, se non dovesse piovere, in caso di condizioni meteo favorevoli, il rischio di incendi proseguirà ancora.

Tags: basse pressioni spagnolecaldo tardivoevoluzione meteoondata di caldo
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo Sardegna, iniziamo a essere circondati da eccessivo Maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
meteo autunno 2021 ecmwf

Previsioni Meteo Climatiche per la Sardegna sull’Autunno 2021

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)