• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi

Nuovo rischio meteo per avere temperature massime estreme.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
03 Ago 2021 - 18:44
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna con rischio ondata di calore - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Sardegna con rischio ondata di calore

La Sardegna sarà interessata per almeno in una decina di giorni da continue ondata di caldo. Se la colonnina di mercurio benefica temporaneamente della diminuzione che si è avuta nella giornata di lunedì, e la sensazione di calura eccessiva sembrerebbe rientrata, il caldo comincerà a farsi sentire pesantemente nei prossimi giorni.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

  • SEGUICI su Google News, clicca sulla stellina.

  • Facebook

  • Twitter

 

Un primo picco della temperatura è atteso per mercoledì 4 agosto, con valori estremi attorno 36°C in alcune località. Seguirà per qualche giorno una condizione di caldo non estremo, ma che lo diventerà a partire da sabato 7 agosto, quando entreremo in una sorta di tunnel infuocato: dovrebbe cominciare una forte ondata di calore della durata di alcuni giorni.

 

Come sempre, tutti gli eventi meteo estremi necessitano di avere conferma, anche le ondate di calore. D’inverno abbiamo un simile atteggiamento anche nelle previsioni di freddo estremo.

 

Quindi a partire dal fine settimana ci sarà una sorta di serie di bolle d’aria rovente in movimento dal nord Africa, che potrebbero fare rotta verso la Sardegna, dove si potrebbero toccare valori molto elevati. E parliamo di temperature dell’ordine di 45°C e anche oltre.

 

Mentre mi scriviamo, l’ondata di calore che ha interessato la Sardegna in modo marginale qualche giorno fa, anche se si erano raggiunte temperature elevate, sta investendo la Grecia dove è stata superata la soglia di 47 °C. In varie stazioni meteo di Atene la colonnina di mercurio ha superato i 45 °C. Ciò sottolinea quanto possono essere cattive queste ondate di calore, e come possano determinare eventi prossimi a quelli storici. Il record storico europeo di una città e quello di Atene con 48 °C.

 

Peraltro, in Italia del sud di Sicilia continuano ad esserci quotidianamente temperature massime estreme superiori ai 40 °C.

 

Ma ecco che dal prossimo fine settimana il nord Africa rilascerà altro calore, ed è previsto verso la Sardegna, con una massa d’aria rovente, richiamata verso nord da una perturbazione che interesserà le regioni settentrionali italiane, dove si verificheranno temporali di forte intensità e nuove grandinate.

 

In Sardegna proseguirà la siccità, e la calura che giungerà potrebbero costituire un una condizione meteo di rischio nel propagarsi di eventuali incendi. Pertanto, è opportuno avere molta cautela. È sufficiente una scintilla per innescare un disastro.

 

Come al solito, proponiamo gli estremi termici che sono previsti. Vorremmo che si temesse conto che sono delle previsioni numeriche soggette a variazioni.

 

Per i capoluoghi di provincia:

 

Sanluri 42°C

Villacidro 41°C

Carbonia, Iglesias, Nuoro, Oristano 40°C

Olbia 38°C

Lanusei, Sassari, Tempio Pausania, Tortolì 37°C

Cagliari 36°C

 

 

Ed ecco gli estremi termici tra tutti i comuni della Sardegna:

 

 

Allai 45.2°C

Fordongianus 44.9°C

Ottana 44.8°C

Boroneddu 44.4°C

Tadasuni 44.2°C

Villanova Truschedu 44°C

Aidomaggiore, Bidonì 43.8°C

Siamanna 43.7°C

Siapiccia 43.6°C

Noragugume, Olzai, Sedilo, Soddì 43.5°C

Oschiri 43.4°C

Ghilarza 43.2°C

Benetutti, Bottidda, Dualchi, Ollastra 43.1°C

Asuni, Norbello, San Gavino Monreale, Villaurbana 43°C

Albagiara, Gonnosnò, Ittireddu, Sorradile 42.9°C

Baressa, Mogorella, Oniferi 42.8°C

Curcuris, Musei 42.7°C

Abbasanta, Orotelli, Tiana, Ulà Tirso, Villamassargia 42.6°C

Gonnoscodina, Gonnostramatza 42.5°C

Furtei, Las Plassas, Paulilatino, Samassi, Simala, Usellus, Villa Sant’Antonio 42.4°C

Anela, Esporlatu, Orani 42.3°C

 

  • SEGUICI su Google News, clicca sulla stellina.

  • Facebook

  • Twitter

Tags: caldo recordestate 2021.ondata di calore
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
sardegna meteo con caldo record 75x75 - Meteo Sardegna, nuova serie di bolle d’aria rovente. Caldo a oltre 45 gradi

SARDEGNA in prima fila per il CALDO dal Centro Meteo Europeo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)