• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara

Cielo offuscati dalla polvere del Sahara in Sardegna.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
11 Ago 2021 - 12:03
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
calima - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Foto dalle Canarie. Un fenomeno simile a quello della Sardegna si chiama Calima.
Ma da loro, come in Sicilia, la densità di pulviscolo del Sahara è molto superiore rispetto alla Sardegna.

In queste ore i cieli della Sardegna appaiono cupi, inzuppati laddove ci sono nubi, di un colore marziano, sembra di stare su un altro pianeta. La luminosità elevatissima che è tipica dei cieli della Sardegna è offuscata da una strana presenza: la sabbia in sospensione del Sahara.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

È un cielo che abbiamo visto numerose altre volte, sembra inquinato. Laddove ci sono state deboli pioviggine, le auto sono velate di quella polvere sottilissima di lontana provenienza.

 

Ebbene, la sabbia del Sahara che giunge in Sardegna, non è presente solo in quota, ma si trova anche nei bassi strati dell’atmosfera, ovvero ad altezza d’uomo, dove sono presenti delle sottilissime particelle che sono chiamate polveri sottili. Avrete probabilmente sentito parlare di ciò riguardo le aree metropolitane della penisola, dove l’inquinamento genera tali sostanze. Tuttavia, le polveri sottili presenti Sardegna hanno un’origine naturale, ma per taluni sono comunque fastidiose per la salute, in quanto possono dare di problemi in ambito respiratorio.

 

La sottilissima sabbia del Sahara viene inalata e finisce i nostri bronchi, nei polmoni. Coloro che non hanno alcun problema di salute non hanno niente di cui preoccuparsi, ma taluni potrebbero patire fatica nel respiro, peraltro già provato per il grande caldo.

 

Abbiamo rappresentato con delle foto giunte da più parti della Sardegna, il colore del cielo di stamattina. In tanti ci scrivono che il cielo appare come scuro, poco luminoso. La causa va ricercata nella polvere in sospensione che attenua la radiazione solare, che, nonostante ciò, riesce a penetrare sino al suolo, e la particolare condizione atmosferica favorisce una sorta di effetto serra, che amplifica il calore. Alle 11:30 del mattino, i picchi massimi di temperatura ritroviamo nella provincia di Cagliari, dove la colonnina di mercurio toccava circa 40°C in alcune località, mentre nel pomeriggio potrebbe raggiungere 44 °C se non oltre.

 

ploaghe - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Ploaghe, cielo di stamattina.
Credit Daniele Mereu.

 

proto cervo - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Porto Cervo, meno interessata dal fenomeno. Credit Gianfranco Simula.

 

WhatsApp Image 2021 08 11 at 10.50.24 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Tortolì, Arbatax.
Credit Salvatore Olmeo.

 

WhatsApp Image 2021 08 11 at 09.47.05 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Cieli offuscati dalla polvere in sospensione nel Sulcis.
Credit Mauro Meloni.

 

WhatsApp Image 2021 08 11 at 09.49.12 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Cieli offuscati dalla polvere in sospensione nel Sulcis.
Credit Mauro Meloni.
nuoro - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Nuoro, cielo caliginoso.
Credit, Ivan Gaddari.
Tags: ondata di caloresabbia del sahara
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo: la Sardegna sovrastata da una cappa di tonnellate di sabbia del Sahara
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
ondata di calore persistente in sardegna

CALDO a 45 gradi a due passi da Cagliari: meteo con Caldo persistente in Sardegna

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)