• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Ottobre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Evoluzione post Epifania: freddo persistente?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Gen 2017 - 08:56
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Per comprendere quel che potrebbe accadere da qui alla fine del mese dobbiamo prendere in considerazione le complesse dinamiche atmosferiche a capo della circolazione emisferica. In particolare, chi ci segue lo sa, ci occupammo del Vortice Polare. Ricapitoliamo: in autunno vi furono tutta una serie di disturbi – traducibili in impulsi di calore – che dalla troposfera si propagarono verso la stratosfera e provocarono seri problemi di salute al trottolone gelido. In tutto ciò è bene tenere a mente due elementi a nostro avviso imprescindibili: El Nino strong e le persistenti anomalie termiche positive del Circolo Polare Artico.

Ai piani bassi atmosferici si sono create condizioni di surplus termico che condizionano tutt’oggi certe dinamiche. In che modo? Ve lo spieghiamo. Il Vortice Polare, dopo aver patito le pene dell’inferno, s’è preso una bella rivincita. S’è rafforzato (raffreddandosi e approfondendosi, proprio come una Bassa Pressione) e ha provato a trasmettere (condizionamento) la vigoria ai piani inferiori. Negli ultimi anni avevamo assistito a un condizionamento abbastanza rapido, con ripercussioni a dir poco deleterie per l’inverno (quando si ha un Vortice Polare compatto a tutte le quote, il gelo resta relegato ad alte latitudini).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Quest’anno, invece, proprio perché la troposfera è condizionata da altri fattori stiamo assistendo a un difetto di comunicazione. E più la stratosfera prova a imporre il suo diktat, più la troposfera reagisce. Come? Innescando una serie di onde capaci di sospingere calore verso l’alta atmosfera. Le correnti d’alta quota subiscono pesanti ondulazioni ed ecco che il gelo è costretto a muoversi verso sud. Tali dinamiche potrebbero caratterizzare anche le prossime settimane, esaltando condizioni meteo climatiche invernali alle medie latitudini. Ne usufruirà anche l’Italia? Vedremo. Per il momento stiamo alla finestra, come attenti osservatori.

Vortice Polare - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?

Tags: Vortice Polare
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Meteo Sardegna 1 75x75 - Evoluzione post Epifania: freddo persistente?

In arrivo il grande freddo dell'Epifania. Fiocchi di neve su est Sardegna

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)