• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
16 Set 2016 - 10:05
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quanto stiamo registrando da due giorni a questa parte rientra in quello che in gergo definiamo peggioramento “pre-frontale” (temporali in sviluppo davanti al fronte freddo). L’approfondimento di un Vortice di Bassa Pressione a ovest della Sardegna (tra Francia e Spagna) ha innescato un flusso di correnti umide e relativamente fresche che a contatto con le calde acque mediterranee è sfociato nei ben noti temporali. Tutto finito? Neppure per idea.

Diciamo che si è conclusa la prima fase del maltempo. Ora, a partire da sabato, si entrerà nella seconda. Anche stavolta dovremo mettere in preventivo precipitazioni localmente violente, quindi rovesci temporaleschi e persino dei nubifragi. A maggior rischio, secondo quanto si evince dalla mappa delle precipitazioni settimanali (dal 16 alla mezzanotte del 23 settembre), i settori centro occidentali dell’Isola dove potrebbero cadere dai 40 ai 70 mm. Addirittura si scorgono punte di circa 100 mm su alcuni tratti delle coste ovest. Attese piogge importanti sulla Gallura costiera, mentre nel resto della Sardegna orientale pioverà un po’ meno. Tuttavia, giusto dirlo, la traiettoria del minimo ciclonico potrebbe riservare sorprese. Ragion per cui vi invitiamo a seguirci assiduamente.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Piogge 10 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Le possibili piogge settimanali, dal 16 al 23 settembre.

Quanto stiamo registrando da due giorni a questa parte rientra in quello che in gergo definiamo peggioramento “pre-frontale” (temporali in sviluppo davanti al fronte freddo). L’approfondimento di un Vortice di Bassa Pressione a ovest della Sardegna (tra Francia e Spagna) ha innescato un flusso di correnti umide e relativamente fresche che a contatto con le calde acque mediterranee è sfociato nei ben noti temporali. Tutto finito? Neppure per idea.

Diciamo che si è conclusa la prima fase del maltempo. Ora, a partire da sabato, si entrerà nella seconda. Anche stavolta dovremo mettere in preventivo precipitazioni localmente violente, quindi rovesci temporaleschi e persino dei nubifragi. A maggior rischio, secondo quanto si evince dalla mappa delle precipitazioni settimanali (dal 16 alla mezzanotte del 23 settembre), i settori centro occidentali dell’Isola dove potrebbero cadere dai 40 ai 70 mm. Addirittura si scorgono punte di circa 100 mm su alcuni tratti delle coste ovest. Attese piogge importanti sulla Gallura costiera, mentre nel resto della Sardegna orientale pioverà un po’ meno. Tuttavia, giusto dirlo, la traiettoria del minimo ciclonico potrebbe riservare sorprese. Ragion per cui vi invitiamo a seguirci assiduamente.

Piogge 10 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Le possibili piogge settimanali, dal 16 al 23 settembre.
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
situazione europa 75x75 - Maltempo 2.0: tra sabato e lunedì ulteriore peggioramento

Temporali intensi, ma non è finita qui. Nuova ondata di maltempo anche nei prossimi giorni

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)