• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 11 Maggio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Ex uragano verso l’Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Ago 2016 - 11:51
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Chi di voi è appassionato o semplice osservatore dei modelli matematici di previsione? Beh, se lo siete avrete notato, già da alcuni giorni, un interessante elemento barico in Atlantico. Nella prima settimana di settembre un ex uragano, evolvendo in Depressione extratropicale, potrebbe raggiungere l’Europa occidentale e in particolare le Isole Britanniche.

Si tratta dell’attuale tempesta tropicale Gaston e secondo gli esperti evolverà in uragano entro fine giornata. Condizioni ambientali favorevoli dovrebbero facilitare una rapida intensificazione dell’area ciclonica tant’è che potrebbe diventare il primo grande uragano della stagione 2016 (di categoria 3 o superiore). L’uragano non dovrebbe colpire zone abitate, anche se probabilmente qualche effetto lo darà alle Bermuda. Ben più interessante l’evoluzione extratropicale successiva, perché come detto potrebbe raggiungere raggiungere le isole britanniche.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Le due immagini successive ci danno un’idea di quella che potrebbe essere la traiettoria secondo i due più autorevoli modelli matematici di previsione: l’americano GFS e l’europeo ECMWF.

Gfs - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
L’ex uragano Gaston secondo il modello americano GFS.
Ecmwf - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Ecco cosa indica il modello europeo ECMWF.

Ma quali potrebbero essere gli effetti, ovviamente indiretti, sul nostro tempo? Beh, se ci fate caso si scorge un accenno di ondulazione depressionaria atlantica muoversi verso il Mediterraneo. Più evidente in GFS, un pochino meno su ECMWF. Ciò comporterebbe l’indebolimento dell’Anticiclone e il ritorno di instabilità organizzata. Ma occhio perché tali strutture bariche possono riservare sorprese e stravolgere le dinamiche evolutive anche a ridosso degli eventi.

Tags: uragano Gaston
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
previsioni meteo sardegna 1 6 75x75 - Ex uragano verso l'Europa occidentale a inizio settembre: quali effetti sul nostro meteo?

Bel tempo in Sardegna

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)