• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
17 Mag 2016 - 09:09
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In molti, negli ultimi giorni, si sono lamentati del fresco e soprattutto del forte vento di Maestrale. Maestrale che pur attenuandosi leggermente, continua a soffiare con ostinazione. A questo punto è bene soffermarsi sulle cause, anche perché la disposizione barica che stiamo per descrivervi avrà un ruolo fondamentale sul pilotare il meteo dei prossimi giorni. Per capire gli accadimenti attuali ci avvaliamo ovviamente dell’immagine satellitare e sono tre gli elementi sui quali concentrarsi: l’Alta Pressione e i due Vortici Ciclonici.

L’Alta Pressione sta provando a contrapporsi alla circolazione d’aria fredda mossa dalla Bassa Pressione sul Baltico ed è proprio la netta contrapposizione – diciamo pure il gradiente barico (o differenza di pressione) che provoca l’intensa ventilazione nordoccidentale. Un quadro che ci terrà compagnia anche nei prossimi giorni ed anzi, occhio a quella perturbazione appena accennata a ovest del Regno Unito perché sarà quella che si getterà con foga sui nostri mari alimentando nuovamente il fresco incipiente. C’è da dire che nei modelli odierni si scorge anche qualche interessante novità circa le eventuali precipitazioni, ragion per cui vi invitiamo a seguirci nei vari aggiornamenti che andremmo a proporvi da qui alla giornata di domani.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosat sardegna 1 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

In molti, negli ultimi giorni, si sono lamentati del fresco e soprattutto del forte vento di Maestrale. Maestrale che pur attenuandosi leggermente, continua a soffiare con ostinazione. A questo punto è bene soffermarsi sulle cause, anche perché la disposizione barica che stiamo per descrivervi avrà un ruolo fondamentale sul pilotare il meteo dei prossimi giorni. Per capire gli accadimenti attuali ci avvaliamo ovviamente dell’immagine satellitare e sono tre gli elementi sui quali concentrarsi: l’Alta Pressione e i due Vortici Ciclonici.

L’Alta Pressione sta provando a contrapporsi alla circolazione d’aria fredda mossa dalla Bassa Pressione sul Baltico ed è proprio la netta contrapposizione – diciamo pure il gradiente barico (o differenza di pressione) che provoca l’intensa ventilazione nordoccidentale. Un quadro che ci terrà compagnia anche nei prossimi giorni ed anzi, occhio a quella perturbazione appena accennata a ovest del Regno Unito perché sarà quella che si getterà con foga sui nostri mari alimentando nuovamente il fresco incipiente. C’è da dire che nei modelli odierni si scorge anche qualche interessante novità circa le eventuali precipitazioni, ragion per cui vi invitiamo a seguirci nei vari aggiornamenti che andremmo a proporvi da qui alla giornata di domani.

Meteosat sardegna 1 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: analisi MeteoSatMeteosat
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Anomalie termiche 75x75 - Ecco perché il Maestrale non vuole lasciarci

Il maggio che non ti aspetti: è più fresco del normale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)