• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 29 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Prima metà d’aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
16 Apr 2016 - 09:43
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci si dovrebbe più stupire di nulla, considerando l’inverno che abbiamo trascorso. Inutile ricordarvi che l’intero trimestre fu condizionato da anomalie termiche positive non solamente in Italia e Sardegna, ma anche al di là dei nostri confini nazio-regionali. Diciamo che l’unico mese in grado di riequilibrare l’andamento delle temperature è stato marzo e speravamo in un aprile che potesse riservare piacevoli sorprese. Ma così non è stato. Il bilancio della prima metà del mese è impietoso: il caldo è stato davvero notevole. Si osservi la mappa delle anomalie termiche su scala continentale, non scordandosi che si tratta del modello USA CFSv2 e che il raffronto è fatto con la media trentennale 1981-2010.

Anomalie termiche 1 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Le anomalie termiche continentali della prima metà di aprile.

Le aree con temperature inferiori alla norma si contano sulla punta delle dita: Penisola Iberica, nordovest della Francia, Irlanda e Norvegia sudoccidentale. Nel resto d’Europa sono state registrate anomalie positive considerevoli, specie sul comparto balcanico e del Mar Nero. In Italia l’anomalia si è attestata mediamente sui 2-3°C, ma con picchi localmente superiori (anche 3-4°C su Nordest, Emilia Romagna e regioni centrali).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Per quel che riguarda la Sardegna, ancora una volta non possiamo non evidenziare come abbia fatto più caldo nell’entroterra e in particolare attorno al massiccio del Gennargentu (sino a 2°C in più). Questo perché, non ci stancheremo mai di ripeterlo, le ondate di caldo primaverili vengono smorzate sulle coste da mari ancora freddi o comunque freschi.

Tags: Anomalie termicheclima aprile 2016
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Multi MTS 75x75 - Prima metà d'aprile, o di giugno? Il caldo anomalo è stato incredibile

Ponte del 25 Aprile: sempre più probabile il forte peggioramento meteo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)