• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 22 Ottobre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Gen 2016 - 20:53
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Dopo l’assaggio del fine settimana, specie nei settori occidentali della Sardegna, un più corposo peggioramento si prepara ad investire la nostra isola già nelle prossime ore. Per capire quel che sta accadendo ci avvaliamo come consuetudine del più prezioso degli strumenti per le osservazioni in real time: il satellite. La fotografia scattata mezzora fa evidenzia un grosso Vortice di Bassa Pressione a ridosso del Regno Unito e il lungo serpentone nuvoloso che si avvolge a spirale attorno al minimo ciclonico. La nuvolosità, sospinta nel Mediterraneo da correnti occidentali sostenute, sta per piombarci addosso e sarà responsabile di precipitazioni particolarmente abbondanti. Seguiteci perché il prossimo aggiornamento sarà dedicato alla previsione su entità e distribuzione dei fenomeni. Concludiamo confermando le 2 perturbazioni in rapida successione: la seconda arriverà per l’Epifania e porterà un più robusto abbassamento delle temperature.

Meteosat1 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: analisi MeteoSatMeteosat
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Piogge1 75x75 - Sta arrivando la prima di 2 intense perturbazioni

Lunedì maltempo, pioverà molto: ecco le ultime novità

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)