• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Gen 2016 - 17:50
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 15-24 GENNAIO 2016


L’evoluzione meteo dei prossimi giorni vedrà all’opera nuove perturbazioni, che determineranno piogge frequenti soprattutto sulla parte ovest della regione. Ma come evolverà la situazione a seguire? Nuove imponenti manovre invernali prenderanno piede sull’Europa nella prossima settimana, con un lobo del Vortice Polare che tenderà a collocarsi sulle nazioni settentrionali del Continente.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Aria più fredda raggiungerà così anche la Sardegna entro metà della prossima settimana, anche se in un mix di confluenza con correnti più miti.Transiteranno ulteriori perturbazioni e avremo variabilità accentuata, meteo tipicamente invernale e qualche spruzzata di neve sui monti della Barbagia.

Dopo metà mese si attende un flusso ancor più corposo d’aria fredda, con ulteriore abbassamento di temperatura. I contrasti termici innescati dall’ingresso dell’aria artica favoriranno instabilità e ci sarà spazio anche per nevicate, che si spingeranno a tratti fino a quote localmente collinari. L’influenza del freddo artico potrebbe protrarsi anche per la terza decade mensile.

previsionilungoterminemeteosardegna - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota

NEL DETTAGLIO
La nostra regione si troverà sotto tiro delle perturbazioni, che gradualmente saranno supportate da aria più fredda, in entrata sotto forma di forti venti di maestrale. Le precipitazioni investiranno in particolare i versanti settentrionali ed occidentali, alleviando ulteriormente l’emergenza siccità degli ultimi mesi. Più all’asciutto la parte est del’Isola.

Dopo il 20 gennaio, sembra probabile che nuovi impulsi d’aria artica possano ancora raggiungere il Mediterraneo ed influenzare direttamente la Sardegna, attraverso delle depressioni foriere di episodi di maltempo. La neve cadrebbe ancora sui rilievi, fino a quote localmente collinari.

Non ci sono al momento le condizioni per poter entrare nel dettaglio di quanto potrà essere intensa l’ondata di freddo e se potrà essere in grado di causare nevicate fino a quote particolarmente basse. Ci sono però le condizioni per la prosecuzione di una fase invernale piuttosto acuta.

ULTERIORI TENDENZE
Novembre e dicembre erano stati dominati in modo eccezionale dal mite anticiclone, mentre ora sembra crearsi una situazione diametralmente opposta. Tutta la seconda parte di gennaio potrebbe avere caratteristiche da pieno inverno, con freddo e frequente maltempo per l’influenza delle correnti artiche. Non s’intavede al momento quel periodo generalmente chiamato “secche di gennaio”, ma lunghi periodi siccitosi si sono avuti nei mesi passati.

Tags: Burrasca di ventoneveprevisioni meteotemperature in calotemperature in diminuzionetemporali
CondividiTweetInvia
Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Ensemble Nuoro 75x75 - Da metà gennaio maltempo invernale. Occasioni per neve a bassa quota

Iniziamo a ragionare sulla possibilità di neve a quote collinari

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)