• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sardegna e il rischio gelo dalla Russia

Antonio Deidda di Antonio Deidda
27 Dic 2015 - 16:40
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Molti lettori ci chiedono se la Sardegna sarà interessata dal gelo che dalla Russia si porterà sui Balcani, la cui rotta è in via di definizione.  Il freddo di cui parliamo è chiamato Burian o Buran, da cui deriva il massimo dei rigori di freddo possibili in Sardegna.

Sassari Piazza Italia sotto la neve - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Sassari sotto una delle varie nevicate del Febbraio 2012.

Per intenderci, un evento di gelo russo avvenne nel lontano fine gennaio 1999, all’epoca bufere di neve interessarono la Sardegna, specie quella orientale. Cadde la neve sulle coste, a Nuoro e Ozieri la neve raggiunse circa mezzo metro di altezza. A Nuoro fu misurata la temperatura storica di circa -10°C. Nel Gennargentu un gruppo di villeggianti rimase bloccato con una temperatura stimata di -18°C.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Un recente evento di freddo siberiano avvenne nel Febbraio 2012, non fu freddo come quello del 1999, ma ebbe una maggiore persistenza, cadde la neve nelle coste del Nord della regione, come Alghero e Olbia.

Insomma, quello di cui parliamo è un gran freddo.

Vorremmo rassicurare i lettori sul fatto che per il momento le probabilità di avere un simile evento freddo sono basse. Invece sembrano elevate le possibilità che torni a piovere ed in montagna a nevicare, insomma, che arrivi l’Inverno e abbia fine la siccità.

Qui sotto un grafico la cui lettura e interpretazione è dedicata ad un lettore esperto, questo indica che avremo un abbassamento della temperatura media, seguito da un nuovo aumento, ma sopratutto traccia la possibilità di avere la pioggia. 

MS 940 ens - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia

Tags: buranburianfreddoneve
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Oggi18 75x75 - Sardegna e il rischio gelo dalla Russia

In attesa dell'inverno, il meteo si mantiene anticiclonico

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)