• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

L’inverno che non c’è: come ne usciremo?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
17 Dic 2015 - 12:01
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non nascondiamoci: è la domanda che voi e noi ci stiamo ponendo da settimane. Abbiamo analizzato indici, modelli e quant’altro alla ricerca di qualche segnale di speranza. Ahi noi, siamo rimasti delusi. C’è una figura, il Vortice Polare, che sta spadroneggiando. E’ così gelido e compatto che non dà modo alle irruzioni fredde di spingersi verso sud. Mancando il freddo, le miti alte pressioni hanno vita facile. E non pensiate che sul Nord Europa se la passino meglio! Perché se è vero lungo l’asse Gran Bretagna-Scandinavia si stanno abbattendo tempeste impressionanti, è altrettanto vero che anche lassù non fa freddo.

L’altro quesito è: quando finirà questo calvario? Beh, sembra proprio che sino a gennaio non ci siano speranze. L’osservazione dei vari indici ci porta a tracciare una via d’uscita, ma non è detto che venga intrapresa. Il solo modo per dare una spallata al Vortice Polare è l’intrusione d’aria calda dalle basse quote atmosferiche (troposfera) verso i piani alti (stratosfera). Perché ciò avvenga v’è necessità che alcune imponenti strutture anticicloniche dell’emisfero settentrionale (essenzialmente 3) si mettano di buona lena e provino a contrastare la trottola pazza. Le proiezioni a più lungo termine sembrano propendere per un rinforzo dell’Anticiclone Pacifico: sembrerebbe l’unico in grado di spingere aria calda verso il Polo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Per vincere un Vortice Polare così robusto occorre ben altro, sia chiaro, ma perlomeno si potrebbe assistere ad una modifica strutturale: dalla tipica forma sferica potrebbe subire un’ellicitizzazione. Se ciò accadesse, si potrebbe assistere all’intrusione d’aria gelida verso il comparto siberiano e quale conseguenza si avrebbe l’irrobustimento del ben noto Anticiclone Russo. Potrebbe essere un primo, importante tassello verso una modifica sostanziale dell’impianto circolatorio, ma la via da percorrere è talmente ricca d’ostacoli che non è detto che ciò avvenga. Noi lo speriamo, ma sarà bene non illudersi. E comunque prima di gennaio di freddo non ne vedremo. Salvo ribaltoni al momento indecifrabili…

Vortice Polare - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?

Tags: inverno
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Long12 75x75 - L'inverno che non c'è: come ne usciremo?

Ecco come sarà il meteo di Natale

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)