• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 30 Ottobre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Fa davvero così caldo? No, perché l’Anticiclone porta anche freddo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
15 Dic 2015 - 10:05
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra un paradosso, lo sappiamo, eppure la mappa delle anomalie termiche registrate durante le prime due settimane di dicembre evidenzia un andamento termico interessantissimo. Anzitutto partiamo dal presupposto che si è sempre parlato di caldo e clima mite a ragion veduta: massime di 20°C o giù di lì, in questo periodo, poco o nulla hanno a che vedere con l’inverno. Tuttavia, questo è giusto dirlo, rispetto a quanto accadde a novembre registriamo – almeno per ora – sostanziali differenze. Quali? Beh, che i cieli spesso sereni nel corso della notte hanno favorito il tracollo delle temperature minime. Freddo, spesso gelo, hanno dato un contributo essenziale con contenere quella che altrimenti sarebbe stata un’anomalia termica positiva da capogiro. Si osservi la mappa:

Anomalie termiche1 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Le anomalie termiche delle prime due settimane di Dicembre su base dati NCEP NOAA.

Vi rammentiamo che il raffronto viene fatto con una media trentennale di riferimento 1981-2010. Or bene, consentiteci anzitutto di evidenziare le terribili anomalie termiche che stanno investendo praticamente l’Europa intera. Sono state registrate temperature superiori di 3-4, anche 5°C rispetto alla norma. Procedendo verso est, direzione Russia europea, la situazione è drammatica: arriviamo addirittura a 9-10°C oltre la media di riferimento!

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

In Italia è possibile scorgere deviazioni più imponenti (positive) su Alpi e Nordovest (circa 1/1,5°C in più) meno al Centro Sud e Isole (difficilmente si va oltre 1°C). L’aspetto interessante, riprendendo quanto scritto in apertura, è che localmente si registrano anomalie di segno opposto: il blu indica, appunto, scostamenti negativi rispetto alla media.

In Sardegna prevalgono temperature inferiori o in linea con le medie stagionali: a ovest sono risultate addirittura più basse di 0,5-1°C. Pochi gli scostamenti positivi: lungo le coste orientali, soprattutto in Gallura dove i termometri hanno messo a segno scarti positivi di circa 0,5°C. Insomma, non tutto – a volte – è come sembra.

Tags: Anomalie termicheClima dicembre 2015
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
siccita  768 75x75 - Fa davvero così caldo? No, perché l'Anticiclone porta anche freddo

Siccità in Sardegna: dicembre peggio di novembre - I DATI

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)