• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre…

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
12 Nov 2015 - 16:35
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Sardegna, lo sappiamo e lo abbiamo documentato attraverso l’approfondita cronistoria di eventi alluvionali occorsi dal 1795 ad oggi, è un’isola che per la sua posizione geografica al centro del Mediterraneo, quindi esposta a masse d’aria dalle forti differenze termo igrometriche, e caratteristiche geomorfologiche risulta particolarmente esposta a questo tipo di eventi calamitosi. La cronistoria ci serve appunto per capire che non si tratta di eventi sconosciuti, ma di fenomeni che appaiono ricorrenti e scanditi da tempi di ritorno decennali ma che, negli ultimi anni, appaiono sempre più ravvicinati ed intensi. Il serbatoio energetico per lo sviluppo di queste autentiche meteorologiche viene dal mare e più precisamente dalle elevate temperature superficiali che si mettono a disposizione alla fine della stagione estiva. Non a caso i mesi statisticamente più “pericolosi” risultano ottobre e novembre, tuttavia può capitare che eccezionali eventi piovosi possano manifestarsi anche nella prima parte di dicembre che, specialmente sulla nostra isola, manifesta ancora caratteristiche autunnali. Tutti noi ricordiamo il tragico e localizzato evento alluvionale che colpì Villagrande Strisaili il pomeriggio del 6 dicembre 2004. Anche in quell’occasione, come per l’evento del cagliaritano 1999, la causa sinottica fu un’insidiosa area di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale, completamente staccatasi dalla circolazione generale europea dove, di contro, regnava un’alta pressione di blocco. Quel pomeriggio il cielo su Villagrande si fece all’improvviso nero con riflessi verdi: un violento nubifragio di li a poco si abbattè sul piccolo paese ogliastrino scaricando in poche ore una quantità assurda di acqua e grandine. I dati parlano di 428 mm in circa 4 ore di pioggia ma è assolutamente plausibile (in base ai rilievi effettuati all’interno del bacino idrografico interessato dall’evento) che a monte caddero fino a 600 mm. Gli effetti al suolo furono devastanti: la montagna non riuscì ad assorbire l’enorme quantità di acqua pertanto venne messo in moto un diffuso ruscellamento superficiale con trasporto di materiale solido e frane che spazzarono il paese distruggendo qualsiasi cosa incontrata nel percorso. La particolarità di quel fenomeno fu indubbiamente l’incredibile circoscrizione, la frequenza dell’attività elettrica, la grandine copiosa presente nella precipitazione e, purtroppo, 2 vittime.

Riportiamo la drammatica testimonianza di Giuseppino Corda, farmacista del paese, reperita dai quotidiani dell’epoca: “Stavo rientrando a casa e pioveva a dirotto ha raccontato quando ho sentito un sibilo strano, come di un aereo in fase di decollo. Pochi attimi dopo ho visto l’’onda scura che avanzava, incanalata dalla strada. Mi sono rifugiato in una casa in costruzione raggiungendo di corsa il primo piano. Poco dopo l’’acqua ha invaso il pianterreno fino a un metro d’’altezza per poi ritirarsi lasciando sul pavimento una spessa coltre di fango e grandine”

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

19 2009 12 28 5590 giampilieri - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

alluvione villagrande novit processo il pm chiede 5 condanne per 12 anni 0 0 406059 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

d252a254df847f750a93f1da566bf672 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

image - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

image 4 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

Villagrande 08 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

Villagrande 11 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

Villagrande 15 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

villagrande - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

Tags: Alluvionedissesto idrogeologicoSardegnavillagrande strisaili
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Meteosat6 75x75 - Sardegna, quando le alluvioni colpiscono a dicembre...

Dov'è finito il sole?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)