• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Ott 2015 - 12:17
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le prime due settimane di Ottobre furono caratterizzate da temperature decisamente superiori alle medie del periodo, eccezion fatta per poche zone dell’Italia. In Sardegna, come ben sappiamo, l’andamento termico propose anomalie positive a est e negative a ovest.

Successivamente osservammo un graduale cambiamento delle condizioni climatiche, cambiamento innescato dall’intervento di freschi venti settentrionali a seguito del transito di una perturbazione da nordovest verso sudest. Il Maestrale, poi Tramontana e Grecale, servirono a far calare abbondantemente i termometri. Un calo che ha avuto ripercussioni soprattutto nelle minime, mentre le massime continuavano a mantenersi comunque gradevoli (salvo qualche giornata un po’ più fresca).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Osservando il modello NCEP CFSv2, elaborato dagli americani, abbiamo conferma del gran fresco europeo e delle sue influenze in Italia:

anomalie termiche1 1 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Le anomalie termiche dal 01 Ottobre ad oggi.

Vi ricordiamo la mappa rappresenta le anomalie termiche rispetto alla media trentennale di riferimento (periodo 1981-2010). La cosa interessante, per quanto riguarda la nostra regione, è che persistono anomalie positive a est (lievi, stiamo parlando di circa 0,5°C in più) e negative a ovest (anche in questo caso molto leggere). Ma su gran parte dell’Isola diciamo che alla fin fine le temperature hanno rispettato la media di riferimento.

Per quanto riguarda l’Italia, le anomalie negative si sono concentrate al Nordovest e sulle tirreniche, mentre quelle positive su alcune aree del Mezzogiorno.

Tags: clima ottobre 2015
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
timthumb 75x75 - Ribaltone termico di Ottobre: dal caldo al fresco

Buco dell'ozono da record, i dati della Nasa

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)