• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 23 Settembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
16 Set 2015 - 12:37
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo un recente rapporto pubblicato dal Met Office, l’Istituto Meteorologico britannico, il 2014, 2015 e il 2016 potrebbero essere in assoluto gli anni più caldi mai registrati sulla Terra da quando si rilevano le temperature con criterio scientifico, ossia circa 150 anni. Il 2014 è stato l’anno più caldo di sempre, con 0,68 °C sopra la media calcolata nel trentennio 1961-1990; il 2015,ha tutte le carte in regole per rubargli il record e il 2016 potrebbe superare tutti. Rowan Sutton, della University of Reading (Regno Unito), ha sottolineato: «Considerati i dati del Met, a meno di una grande eruzione vulcanica le cui ceneri filtrino un po’ i raggi solari, è assai probabile che a livello mondiale il 2014, il 2015 e il 2016 verrà iscritto come il terzetto di anni più caldi mai registrarti». Almeno finora.

Le cause del riscaldamento sono almeno tre. La prima è l’aumento della temperatura terrestre, che, secondo i principali organismi mondiali che si occupano del monitoraggio climatico, quali Noaa, Nasa e Met, è in crescita, nonostante una minoranza di scienziati scettica sui risultati. La seconda è il fenomeno di El Niño, il riscaldamento anomalo delle acque dell’Oceano Pacifico che dall’inizio di quest’anno ha iniziato a manifestarsi in modo molto marcato assumendo da qualche settimana caratteristiche “strong” e che è atteso proseguire senza sosta per i prossimi mesi. La terza causa è ascrivibile alla progressiva variazione delle temperature superficiali dell’Oceano Pacifico settentrionale, che da una fase fredda, durata una decina di anni, sta passando a una fase calda, fattore, questo, che contribuisce e contribuirà ad aumentare la temperatura a livello mondiale.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

during el nino - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Principali ripercussioni climatiche annesse al fenomeno del Nino
Tags: cambiamenti climaticiclimaEl NinoMet Officeoceano atlanticooceano pacificoriscaldamento globale
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
tdifinit 604 75x75 - Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre

Venerdì primi cali di temperatura

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)