• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
03 Set 2015 - 11:30
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Sardegna sta entrando in queste ore nel cosiddetto settore pre frontale, un area caratterizzata dal richiamo di correnti calde, umide ed instabili che corrono parallelamente alla linea frontale fredda attualmente disteso tra la Francia meridionale ed il nord Italia come da elaborazione grafica.

Nel settore pre frontale, solitamente, prendono vita i temporali più intensi di una perturbazione e, specialmente tra la fine dell’estate e la stagione autunnale, non è raro che evolvano in autentici sistemi temporaleschi autorigeneranti, forieri di nubifragi e/o alluvioni lampo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Va inoltre evidenziato che i temporali autorigeneranti sono estremamente difficili da prevedere poichè fortemente condizionati dall’interazione tra fuoriuscite di aria fresca dal fronte freddo, l’aria caldo umida stagnante e l’orografia locale. Nel caso in esame la previsione è resa più complessa e fortemente soggetta all’interpretazione/esperienza del meteorologo per il semplice fatto che si tratta del “break stagionale” e della prima vera ed intensa discesa fredda sul Mediterraneo “arroventato”, fattore questo che sta letteralmente mandando in crisi tutti i principali centri previsionali sia a bassa che ad alta risoluzione. Ne è dimostrazione l’enorme V-SHAPED autorigenerante e alluvionale che imperversa dalle prime ore del giorno ad ovest della Sardegna, non inquadrato/previsto dai modelli matematici.

In questo istante, tutti i LAM propongono una visione differente dell’evoluzione meteo da stasera fino a sabato mattina ma noi abbiamo passato in rassegna tutti i prodotti disponibili ed individuato le aree che saranno a rischio temporali.

Untitled 1 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

 

Nelle prossime ore notturne dovrebbero svilupparsi temporali sul canale di Sardegna, in movimento da sud ovest verso nord est, che potrebbero coinvolgere con qualche rovescio o temporale localizzato la Sardegna meridionale. Non si escludono fenomeni anche in Ogliastra.

pcp6h 16 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

 

Nelle ore diurne di domani, tra la mattinata ed il pomeriggio, abbiamo segnato come aree a rischio temporali pre frontali (ricordiamo che non si tratta di fenomeni estesi ma distribuiti a “macchia di leopardo”) la Sardegna centro settentrionale. Localmente non si escludono fenomeni di forte intensità.

pcp12h 31 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

 

Nella notte tra venerdì e sabato il fronte freddo scenderà ulteriormente di latitudine provocando la formazione di temporali pre frontali sui settori centro meridionali dell’isola che abbiamo segnato come a rischio. Temporali che, una volta attraversata la Sardegna, potrebbero incattivirsi sul Tirreno per presentare caratteristiche di nubifragio sul Lazio.

La situazione è fortemente evolutiva e, come anticipato, non perfettamente inquadrata dai modelli previsionali che ancora non hanno “simulato” l’interazione aria fredda + Mediterraneo fortemente sopra media termica pertanto vi invitiamo a seguire il nowcast con noi, nel quale analizzeremo in diretta la nascita ed evoluzione di tutti i temporali.pcp6h 40 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

Tags: fronte freddoinstabilitàmeteoprevisioniprevisioni meteoSardegnatemporalitemporali pre frontali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Variazioni termiche1 75x75 - Inizia il pre frontale: quali aree a rischio temporali?

Sabato gran rinfrescata, ma non per tutti. Ecco perché

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)