• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
07 Set 2015 - 09:21
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo archiviato, verrebbe da dire “fortunatamente e finalmente”, una fase di maltempo che ricorderemo a lungo. I violentissimi temporali di venerdì scorso sono ascrivibili a quanto avvenuto nei mesi estivi, ovvero alle eccezionali ondate di calore succedutesi pressoché ininterrottamente. Quando vi dicemmo che il surplus termico del Mediterraneo avrebbe scatenato manifestazioni atmosferiche estreme non ci sbagliavamo. Così come non sbaglieremo nel seguire, con estrema attenzione, quel vortice instabile in fase di sviluppo sulla Penisola Iberica. Osserviamo l’immagine satellitare:

meteosat1 1 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

Come consuetudine abbiamo evidenziato le varie strutture bariche dominanti (Alte e Basse Pressioni) per facilitarvi l’individuazione. Anzitutto dobbiamo sottolineare il blocco anticiclonico atlantico (per mano dell’Alta delle Azzorre) responsabile della discesa d’aria fredda nordica verso l’Italia. Le temperature, lo avrete percepito a pelle, hanno messo a segno cali notevolissimi e anche oggi avremo massime diffusamente inferiori alle medie del periodo. Ciò detto, torniamo a concentrarci sul Vortice Iberico: vedete la freccia? Indica la futura traiettoria. Presumibilmente transiterà tra il nord Africa e il Canale di Sardegna, dirigendosi a ridosso della Sicilia orientale.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Se così fosse darebbe luogo ad un peggioramento su alcune aree della Sardegna, ma verrebbe scongiurato il rischio alluvionale apparso in alcune interpolazioni modellistiche dei giorni scorsi. Tuttavia, è bene sottolinearlo, trattandosi di quella che in gergo definiamo “goccia fredda” (una sorta di trottola ciclonica impazzita) non escludiamo che nelle prossime 24-36 ore possano verificarsi ulteriori cambi di rotta. Ragion per cui vi invitiamo, caldamente, a seguire i vari aggiornamenti che vi proporremo.

Tags: MeteosatperturbazioniVortice Instabile
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
11998821 1721833254706435 4167527122614970326 n 75x75 - Ecco la perturbazione che porterà un nuovo peggioramento meteo

Oltre 360000 fulmini tra il 4 ed il 7 settembre

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)