• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
03 Lug 2015 - 14:53
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le ultime uscite dei principali centri di calcolo previsionale mondiale continuano a non “vedere” una via di uscita, nemmeno sul lunghissimo termine, dalla canicola sub tropicale africana. Se nell’outlook previsionale di ieri avevamo ipotizzato, con l’utilizzo degli indici NAO, AO e PNA, un prolungamento del caldo fino a metà mese, oggi questa tendenza assume maggiore credibilità dopo per via dell’aggiornamento di un’altra importante teleconnessione: la Madden – Julian Oscillation.

La MJO individua, mediante la suddivisione in differenti fasi, la localizzazione e l’intensità dell’attività convettiva che si manifesta a ridosso dell’equatore. Si tratta di un indice responsabile della variabilità del tempo in queste zone influenzando parametri atmosferici ed oceanici che si ripercuotono sulla velocità e direzione dei venti a tutte le quote, intensità delle precipitazioni e temperature superficiali marine. Tuttavia, se analizzata assieme alla fase ENSO, può avere delle ripercussioni anche sull’evoluzione meteo europea. Attualmente la MJO si trova in fase 7, ossia forti moti convettivi e precipitazioni abbondanti sul Pacifico occidentale nella zona delle isole Fiji, ed è caratterizzata da un’intensità prossima al fondoscala (distanza della linea verde dal centro del grafico).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

NCPE phase 21m small - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Intensità e fase della Madden Julian Oscillation

Fase 7 che si conserverà, perdendo progressivamente intensità, per oltre 10 giorni e che, analizzata assieme al vigente forte Nino, determinerà anomalie di pressione negative sull’Atlantico orientale e anomalie di segno opposto tra Mediterraneo ed Europa centrale. Per intenderci, purtroppo, si conserverà il motore depressionario ad ovest delle isole britanniche, il quale alimenterà dinamicamente l’espansione dell’alta pressione sub tropicale su tutto il bacino del Mediterraneo centro occidentale. I picchi di calore e gli elevati tassi di umidità ci accompagneranno, con molta probabilità, almeno sino a metà mese!

t850 240 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Possibili temperature a 1500 metri attese per metà mese
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
ambiente10 75x75 - Modelli e teleconnessioni concordi: caldo fino a metà mese!

Guspini e San Vito le più calde: superati i 37°C!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)