• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Oceani del mondo in preda ai Cicloni

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
25 Ago 2015 - 12:54
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tifone Goni, che ha devastato le Filippine, ora sta seminando distruzione in Giappone. Sempre nel Pacifico ci sono altre due tempeste tropicali, Atsani e Loke, più la depressione tropicale Kilo. In Atlantico troviamo invece l’uragano Danny e la tempesta tropicale Erika.

Goni

Venerdì scorso, quando il Tifone ha colpito Filippine, era ancora un terza categoria nella scala Saffir-Simpson. Nel suo percorso verso nord si è ulteriormente indebolito, perdendo una categoria ulteriore. Ha causato la morte di quattro persone e ha privato centinaia di famiglie della propria abitazione. Dopodiché è giunto in Giappone: domenica scorsa, quando si trovava sulle isole Riuku, la sua intensità è cresciuta nuovamente e il vento ha raggiunto una velocità di ben 71 m/s.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Atsani

E ‘un altro super tifone collocato nel Pacifico occidentale. Solo pochi giorni fa ha raggiunto la quinta categoria sulla scala Saffir-Simpson e si dirigeva verso il Giappone. Fortunatamente ha persone vigore e attualmente è un tifone di prima categoria che si muove in direzione nord-est e nel giro di qualche giorno dovrebbe dissiparsi diventando una tempesta.

Loke

Sempre nel Pacifico registriamo la presenza di Loke a sud-est dell’isola di Midway. Al momento si sta spostando a nord in acque aperte.

Kilo

Kilo, in precedenza uragano, si è indebolito a livello di depressione tropicale ma c’è ancora una possibilità che possa raggiungere le dimensioni di una tempesta tropicale. Secondo le previsioni potrebbe causare torrenziali nelle isole Hawaii, con rischio di inondazioni.

Danny

Venerdì è stato registrato il primo uragano della stagione 2015: Danny, categoria 3. In fase di rapido indebolimento, potrebbe causare vento sostenuto attorno ai Caraibi. Danny si muove verso ovest a una velocità di 15 km/h e nella giornata di oggi dovrebbe transitare a sud di Porto Rico e delle Isole Vergini. L’uragano dovrebbe portare precipitazioni in regioni colpite da siccità estrema.

Erika

La tempesta tropicale si è formata nell’Oceano Atlantico centrale, ad est dei Caraibi. Secondo le previsioni rimarrà una tempesta tropicale ma nel tragitto verso ovest potrebbe guadagnare forza e minacciare l’arcipelago a metà settimana.

cicloni - Oceani del mondo in preda ai Cicloni

 

 

 

 

Tags: ciclonitifoniuragani
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
isla 75x75 - Oceani del mondo in preda ai Cicloni

Scontro tra placche tettoniche: impressionanti FOTO aeree

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)