• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

La “canicola africana” potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Ago 2015 - 10:09
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ passato più di un mese (era il 27 giugno) dall’ultima analisi di quello che in gergo si definisce “Fronte di Convergenza Intertropicale (ITCZ)“. L’approfondimento in oggetto, reperibile a questo LINK, servì per ipotizzare una durata sostanziale della prima fiammata africana. Mai previsione fu più azzeccata, perché non solo la canicola ci accompagnò per tutta la prima decade di luglio, ma ebbe la forza – pur con un piccolo intermezzo – di protrarsi sino alla conclusione mensile. Visto che l’indice climatico si è rivelato un valido supporto previsionale, vogliamo aggiornarvi sull’ultima proiezione perché sosterebbe l’ipotesi di un cedimento della calura africana dopo il 10 agosto. Ecco la mappa:

itcz - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
L’evoluzione del fronte di convergenza intertropicale (ITCZ) nei prossimi 10 giorni. Fonte NOAA.

La parte che più interessa per le nostre sorti meteorologiche è quella occidentale e la linea rossa rappresenta l’attuale collocazione del fronte. La media del ramo occidentale in ultima decade è stata di 20.4 gradi nord, circa 1 grado al di sopra della media climatologica di fine luglio. Ma quel che stupisce è la facilità con la quale si è rimasti oltre norma per gran parte del mese di luglio (si osservi l’immagine successiva). Per dirla in parole povere: quando il fronte si alza su quel comparto, le rimonte anticicloniche africane – oltre che assicurate – assumono un asse d’inclinazione assolutamente deleterio: sudovest/nordest.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

west - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Il ramo occidentale dell’ITCZ si è mantenuto costantemente sopra la norma per gran parte del mese di Luglio!

Ma è ben più interessante quel che è accaduto in precedenza, nei 10 giorni precedenti (linea gialla), che indica una posizione tutto sommato prossimo alla normalità eccezion per una piccola porzione tra il Mali nordorientale, l’Algeria meridionale e il Niger nordoccidentale. Le proiezioni per la prima decade d’agosto non indicano particolari variazioni, mentre dal 10 agosto i modelli climatici indicano un abbassamento del fronte il che significa che la canicola africana potrebbe subire un processo di contrazione tale da regalarci una seconda metà d’agosto senza particolari eccessi di caldo.

Tags: ITCZ
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
fulmini giudeu 75x75 - La "canicola africana" potrebbe lasciarci dopo il 10 agosto

In Sardegna caduti oltre 13000 fulmini nel 2015

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)