• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 23 Settembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
04 Ago 2015 - 12:49
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da un nuovo studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research (Pik), pubblicato sulla rivista ‘Nature Climate Change’ emerge un fatto assolutamente allarmante: la rimozione artificiale della CO2 dall’atmosfera, attraverso sistemi di geoingegneria, non basterà a salvare gli oceani, che vedono aumentare temperatura e acidificazione a causa delle continue emissioni dei gas serra. Per proteggere la vita marina nelle forme in cui la conosciamo è necessaria una “tempestiva riduzione delle emissioni“.

“Le misure di geoingegneria sono attualmente in discussione come una sorta di ultima spiaggia per evitare il cambiamento climatico, sia nel caso in cui i politici non trovino un accordo per ridurre le emissioni, sia che la trasformazione dei nostri sistemi energetici venga rimandata”, spiega Sabine Mathesius, autrice della ricerca. “Tuttavia, guardando gli oceani, vediamo che questo approccio comporta grandi rischi”. Per gli esperti, che hanno simulato diversi scenari al computer, è solo questione di tempo. Se si interviene da subito con il taglio delle emissioni, i sistemi per rimuovere la CO2 atmosferica possono portare benefici. Ma se il tasso di emissioni procederà ai ritmi attuali, l’acidificazione diventerà praticamente inarrestabile. Se ad esempio tra un secolo si riuscisse a togliere dall’atmosfera così tanta CO2 da ridurne la concentrazione ai livelli preindustriali, “l’acidità degli oceani sarebbe comunque quattro volte superiore al livello preindustriale”, e servirebbero “molti secoli” per un suo abbassamento. Nell’oceano profondo, ”l’eco chimica dell’inquinamento da CO2 di questo secolo si riverbererà per millenni”, avverte John Schellnhuber, direttore del Pik. “Se non introdurremo in tempo le misure per ridurre le emissioni in linea con il target dei 2 gradi di aumento delle temperature, non saremo in grado di preservare la vita marina per come la conosciamo”.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

oceano 04 atlantico - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi

Tags: anidride carbonicaanomalie oceanicheCO2emissioni CO2gas serra
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 16 75x75 - Gas serra in aumento e oceani sempre più acidi

Spettacolari temporali in time lapse

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)