• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Ago 2015 - 09:46
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sembrerà strano, eppure è quel che Vortice di Bassa Pressione collocato tra il Regno Unito e la Scandinavia. C’è da dire che l’immagine satellitare, imprescindibile per inquadrare la situazione attuale, da sola non basta per comprendere i movimenti barici che condurranno all’attesissimo cambiamento meteorologico. Per farvi capire gli accadimenti futuri dobbiamo necessariamente accennare alle manovre facilmente individuabili nei modelli di previsione: il Vortice traslerà ulteriormente ad est, approfondendosi, mentre in Atlantico assisteremo ad un blocco anticiclonico che seppur fragile servirà a dirottare aria assai fresca verso sud.

Ora, la fragilità altopressoria non consentirà una discesa fulminea ma piuttosto registreremo la propagazione dell’instabilità verso l’Europa centro occidentale. A quel punto, in seno a correnti generalmente occidentali, l’aria instabile penetrerà sul Mediterraneo incentivando un peggioramento a partire dalle regioni centro settentrionali italiane. La nostra isola usufruirà anzitutto di una diminuzione termica importante fin da mercoledì 02 settembre, dopodiché si potrebbe assistere al manifestarsi di temporali via via più consistenti. Vi sono ancora delle riserve da sciogliere, in quanto non è ancora ben chiaro se avremo l’isolamento di una struttura ciclonica a ridosso delle Alpi oppure sulla Penisola Iberica. Ragion per cui manterremo una certa prudenza consci del fatto che le due soluzioni condurrebbero ad effetti assai diversi per le nostre sorti meteorologiche.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosat1 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Fonte immagine EumetSat/Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione di Meteo Sardegna.
Tags: Anticiclone AfricanoMeteosatperturbazioni atlantiche
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Anomalie termiche2 75x75 - Dove si trova la perturbazione che porterà il cambiamento?

Agosto 2015: ha fatto caldo oppure no?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)