• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 23 Settembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
27 Ago 2015 - 12:34
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le città sono isole di calore in cui si registrano temperature di 1°C/3°C (in certe metropoli anche di più) più alte rispetto alle aree circostanti, a causa della presenza di asfalto, cemento, edifici e altre superfici impermeabilizzanti che limitano il raffreddamento naturale fornito dalla vegetazione. A dirlo è uno studio della Nasa che per la prima volta ha preso in esame gli impatti dell’urbanizzazione su tutto il territorio Usa. Secondo gli esperti, un fattore essenziale per limitare il surriscaldamento cittadino è la presenza di vegetazione.

Analizzando dati satellitari, i ricercatori hanno scoperto che le aree coperte da superfici impermeabilizzanti – siano esse centri cittadini, periferie o strade interstatali – hanno una temperatura estiva che è in media di 1,9 gradi centigradi più alta rispetto alle aree rurali circostanti, mentre d’inverno il termometro segna 1,5 gradi in più.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

“Questo non ha nulla a che fare con le emissioni di gas a effetto serra: è un effetto che si aggiunge alle emissioni e che dipende esclusivamente dall’uso del suolo”, spiega Lahouari Bounoua del Goddard Space Flight Center della Nasa.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters, esamina il modo in cui le piante presenti nelle aree urbane, lungo le strade e nei parchi, regolano il riscaldamento.

“La quantità e il tipo di vegetazione hanno un ruolo importante sulla misura in cui l’urbanizzazione cambia le temperature“, evidenzia il ricercatore Kurtis Thome del Goddard.

Attraverso simulazioni al computer, gli scienziati hanno scoperto che l’incremento della temperatura resta costante a 1,3°C con una superficie impermeabilizzata che va dall’1 al 35% della città. Oltre questa percentuale il termometro prende a salire fino a 1,6°C, raggiunti al 65% di copertura.

L’impatto, sottolineano gli studiosi, è anche nel consumo energetico: un grado in più durante l’estate fa salire dal 5 al 20% i consumi di elettricità per i condizionatori. Dunque anche un incremento di 0,3°C ha conseguenze energetiche.

cagliari sardegna - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
L’area metropolitana di Cagliari ha un importante isola di calore, ben apprezzabile durante le stagioni forti (estate/inverno) e stimata attorno ai 2°C/3°C.
Tags: cittàclimaEnvironmental Research LettersnasaTemperature
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
autunno secondo accuweather 75x75 - Città sempre più calde, serve più vegetazione urbana

Come sarà l'Autunno? Secondo gli americani con alto rischio alluvioni

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)