• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
09 Lug 2015 - 11:02
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’aria fresca nord atlantica sta finalmente affluendo sulla nostra isola spazzando letteralmente la canicola sub tropicale accumulatasi in 10 giorni di stabilità assoluta dell’aria per mezzo di intense correnti di maestrale. Aria fresca che nel nord Italia, specialmente in Veneto, ha provocato l’innesco di intensa fenomenologia temporalesca scaturita in supercelle tornadiche devastanti.

Perchè da noi solo vento e al nord temporali? La differenza di effetti al suolo è da ricercarsi nel ruolo giocato dalla barriera alpina che impedisce, inizialmente, all’aria fredda di entrare nei bassi strati poichè bloccata dall’impedimento orografico limitandola esclusivamente nelle medio alte quote troposferiche. Di contro, la presenza di un enorme catino di calore ed umidità, quale è la pianura padana, esaspera il gradiente termico verticale innescando imponenti moti convettivi che possono usufruire di un incredibile quantità di energia potenziale al suolo. Sulla nostra isola, invece, l’orografia è poco accentuata e l’aria fresca era direttamente a tutte le quote (suolo e quota) e le correnti di maestrale rimescolano fortemente l’aria nei bassi strati impedendo in tal modo un efficace riscaldamento e sviluppo di moti convettivi (termiche).

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Discorso diverso nelle prossime 24 ore, quando le correnti di maestrale si indeboliranno in tutta l’isola. Per tale motivo, nelle ore più calde del giorno, l’energia potenziale accumulata in questi giorni sotto forma di calore ed umidità evolverà in energia cinetica attraverso moti convettivi che sfrutteranno le ulteriori infiltrazioni di aria fresca in quota. Convezione che, da un’analisi congiunta del nostro LAM ad altissima risoluzione, del WRF 3km e MOLOCH, scaturirà in celle temporalesche in un’area instabile tra Barbagia, Sarcidano, Trexenta, zone interne di Ogliastra e Sarrabus e Parteolla. Instabilità che potrebbe prendere piede anche nelle zone interne dell’Oristanese.

Gli eventuali temporali che si formeranno si sposteranno, seguendo la level guide a 500 hPa da NW, verso sud est e al momento non escludiamo degli sconfinamenti verso le coste meridionali e sud orientali dell’isola.

Visto l’importante quantitativo di energia in gioco e la possibilità che localmente possano verificarsi fenomeni di forte intensità, vi richiamiamo ai più dettagliati aggiornamenti di domani mattina.

pcp24h 48 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove

Tags: instabilitàtemporali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
MeteoSat5 75x75 - Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove

Finalmente irrompe l'aria fresca!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)