• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Cos’è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
18 Lug 2015 - 12:49
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle ultime settimane abbiamo vissuto, e lo stiamo vivendo, un periodo prolungato di alte temperature raggiungendo la soglia tecnica di quella che in gergo viene definita ondata di calore. Anche se a fine mese potrebbe subentrare l’attesissima rinfrescata, non si potrà abbassare la guardia perché si entrerà nel periodo statisticamente più caldo dell’anno: quella che in gergo si chiama canicola.

Cos’è la canicola?

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

La canicola è quel periodo nel quale si raggiungono le temperature più alte dell’anno. In Italia statisticamente si può collocare tra il 15 di luglio e il 15 di agosto. La ragione che colloca questo periodo lontano dall’inizio astronomico dell’estate (21 giugno) è dovuta alla combinazione di diversi fattori. Il sole, ad esempio, è ancora molto alto nel primo terzo del periodo estivo. A ciò si aggiunge l’effetto di riscaldamento della superficie terrestre a causa della persistenza dell’irraggiamento solare e soprattutto l’azione termoregolatrice di mari e oceani .

All’inizio dell’estate, i mari e gli oceani non hanno raggiunto i picchi termici in superficie e l’effetto di raffreddamento aiuta il termometro a non sollevarsi troppo. Allo stesso tempo, la terra, nelle prime settimane del periodo estivo, non ha ancora accumulato il calore che invece viene immagazzinato in massa nella fase centrale e terminale della stagione.

Interessante, per concludere, è l’etimologia della parola canicola che fa riferimento al termine canis (cane) e, in particolare, alla costellazione del Cane Maggiore (Caníncula). La sua stella più importante, Sirio, è una delle più brillanti dell’emisfero settentrionale durante la stagione calda. Anche il significato “giorni da cani” è utilizzato nelle giornate molto calde.

canicola - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo

 

 

Tags: canicola
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Untitled 116 75x75 - Cos'è la canicola di cui tanto si parla? Scopriamolo

Meteo Domenica: quali saranno le temperature dei nostri mari?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)