• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 15 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
04 Lug 2015 - 16:59
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il cambiamento climatico non è uguale in tutte le aree della Terra. Esistono infatti i cosiddetti “punti caldi” o “hot spot”, aree che si stanno riscaldando più rapidamente di altre e in cui si registrano importanti variazioni nel regime delle temperature e precipitazioni.

Da un interessante studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima e dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, emerge che l’Amazzonia, il Sahel, l’Africa occidentale, l’Indonesia, l’Asia centro-orientale ed il bacino del Mediterraneo sono le aree del pianeta che risentono maggiormente del cambiamento climatico.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

“In tutte le aree identificate come ‘hot spot’ sono stati riscontrati cambiamenti congiunti in molti dei parametri climatici considerati (temperatura, precipitazione e loro variabilità), confermando che queste specifiche regioni sono soggette a modifiche delle condizioni climatiche complessive”, spiega Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di geoscienze e georisorse. ”In generale, tuttavia, quasi tutte le regioni del mondo mostrano cambiamenti importanti in almeno alcuni parametri climatici. Nel bacino del Mediterraneo, in particolare, la temperatura media estiva è cresciuta di circa un grado negli ultimi cinquant’anni, parallelamente all’aumento del rischio di onde di calore estive”.

I parametri presi in considerazione sono: temperatura media; precipitazione; variabilità inter-annuale di temperatura media e precipitazione; frequenza di stagioni con temperatura e precipitazione media più alta delle massime nel trentennio precedente; frequenza di stagioni con precipitazione media minore della minima media stagionale nel trentennio precedente.

I cambiamenti registrati in tali parametri, avvertono gli esperti, possono avere effetti importanti sugli ecosistemi, sulle produzioni agricole, sulla disponibilità di risorse idriche, sul rischio geoidrologico.

cnr cambiamenti climatici - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Nelle aree in rosso il cambiamento è accentuato mentre è via via meno forte nelle aree indicate in arancione, giallo e verde
Tags: cambiamento climaticocnr
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Temperature massime 75x75 - CNR: ecco le aree più colpite dal cambiamento climatico

Una domenica infernale: in rotta verso 40°C

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)