• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Lug 2015 - 10:33
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Diciamo che sostanzialmente avremo a che fare con le brezze marine, che come consuetudine prenderanno piede in tarda mattinata e raggiungeranno l’apice nel cuore del pomeriggio. Le raffiche al suolo raramente supereranno 15-20 km/h e scordiamoci quell’effetto mitigante che avrebbero avuto ad inizio della stagione estiva. Ora il mare è caldo, anzi, caldissimo ed è per questo che anche in spiaggia si fatica a star bene.

Ma veniamo a noi. Perché abbiamo definito l’evoluzione “interessante”? Beh, anzitutto vorremmo farvi notare la diversa direzione dei venti a seconda delle aree geografiche considerate. A ovest, ad esempio, la ventilazione proverrà dai quadranti occidentali mentre a est prevarrà la componente orientale. Idem sul cagliaritano, dove soffierà un blando scirocco. Ma sapete qual è l’elemento d’interesse? E’ l’effetto che tali brezze avranno nella distribuzione termica e nei tassi d’umidità.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Venti al suolo - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Raffiche di vento al suolo alle ore 15 di venerdì 31 Luglio.

A est, ad esempio, così come pur sull’hinterland del capoluogo, le brezze giungeranno da tratti di mari decisamente più caldi del Mare di Sardegna (ad ovest, per intenderci). E specchi d’acqua più caldi producono maggiori quantità di vapore. Non solo. L’assenza di ostacoli orografici faciliterà l’accumulo di umidità proprio lungo le coste e anche a fronte di temperature massime inferiori avremo una tale quantità di vapore acqueo che il caldo si percepirà egualmente. E sarà caldo afoso. Ovviamente procedendo verso l’interno (Gallura, nuorese, Ogliastra e Sarrabus l’umidità calerà drasticamente).

Sui settori di ponente, invece, le brezze risulteranno meno calde per i motivi termici marini succitati. Ma non solo. Giungeranno in Campidano e nel sasssarese ben più secche a causa dell’influenza degli ostacoli orografici (leggasi rilievi). Rammentiamo che i venti, incontrando degli ostacoli quali le montagne, tendono a scavalcarli. Nel processo di risalita perdono umidità e la risalita in quota porta – se l’altitudine dei rilievi è tale da consentire la condensazione – allo sviluppo di nubi. Non è questo il caso, tuttavia discendendo sui versanti opposti avremo un abbattimento dell’umidità ed è per questo che nelle aree suddette farà caldissimo ma sarà il cosiddetto “caldo torrido”.

 

Tags: brezze marimeVenti al suolo
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Umidità al suolo 75x75 - Interessante evoluzione dei venti al pomeriggio

Pomeriggio tra "caldo torrido" e "afa": vediamo dove

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)