• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Venerdì caldo “africano”: quanto saliranno le temperature?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
10 Giu 2015 - 10:05
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Già oggi, lo abbiam detto nel Buongiorno Sardegna, avremo un rialzo delle temperature massime sui settori di ponente e localmente raggiungeremo picchi di 35°C. Non si può far altro che definirlo “caldo”, seppur non eccezionale. Caldo che continuerà a coinvolgerci nei prossimi giorni, in particolare nella giornata di venerdì 12 giugno a seguito del ritorno in scena dell’Anticiclone Africano. Già, l’Alta Africana. Fu la responsabile delle due “super” ondate di caldo di maggio, a seguito delle quali registrammo anomalie termiche spaventose. In quell’occasione si trattò di periodi anticiclonici mediamente lunghi, naufragati brutalmente a metà maggio per il ritorno delle perturbazioni atlantiche.

Stavolta, invece, la situazione dovrebbe mostrarci differenze sostanziali. L’intervento anticiclonico avverrà a seguito del cosiddetto “richiamo pre-frontale”, ovvero una risposta dinamica a seguito di un affondo ciclonico sull’asse franco-iberico. Al di là dei tecnicismi, ciò che conta è il risultato finale: la fiammata dovrebbe durare 2-3 giorni. Non di più. Ciò nonostante dobbiamo prepararci ad un consistente aumento termico, o meglio, alcune aree insulari dovranno sopportare un’impennata dei termometri importante. Quali? Osserviamo la mappa.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

temperature6 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Gli aumenti termici delle ore 14 di venerdì 12 giugno, rispetto alle temperature attese alla stessa ora di oggi.

E’ evidente come gli aumenti andranno a coinvolgere principalmente le aree nordoccidentali: dall’oristanese al sassarese si scorgono rialzi tra 4 e 6°C. Considerando che già oggi raggiungeremo valori di 32-33°C è lecito supporre picchi di circa 38°C. Nelle interne avremo aumenti più contenuti, circa 1-2°C, al pari dei settori nordorientali e sudorientali. Nel Sulcis Iglesiente, al pari di una ristrettissima area del nuorese, i termometri potrebbero addirittura calare.

Ma cos’è che inciderà sulla distribuzione termica? Beh, certamente il vento. Perché stavolta avremo anche un’accentuazione dello Scirocco, che nelle aree sottovento (le occidentali appunto) dovrebbero giungere ancor più calde a causa dell’effetto rilievo. Si realizzerà quello che in gergo alpino viene chiamato “foehn”.

Tags: Anticiclone Africanoaumento temperaturecaldorialzo termico
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Venerdì caldo "africano": quanto saliranno le temperature?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
riscaldamento globale

Riscaldamento globale, 2015 "annus horribilis": ma è davvero così?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)