• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Giu 2015 - 10:21
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, più o meno a quest’ora, scegliemmo di dedicare ampio spazio all’analisi dell’immagine satellitare perché in grado di spiegarci gli importanti cambiamenti barici in atto sull’Europa sudorientale. L’occasione fu propizia per rimarcare la possanza dell’Alta Pressione, ben radicata sul Nord Italia e in grado di arginare le potenti Depressioni Atlantiche confinandole a nord del Regno Unito. Da quel punto di vista è cambiato poco o nulla: l’immagine odierna – l’ultimo scatto MeteoSat disponibile – evidenzia un’egemonia altopressoria sbalorditiva: si estende dal nord Africa all’Europa orientale, senza se e senza ma.

Eppure, così come già detto ieri, in prossimità delle nostre regioni meridionali sta cambiando qualcosa. Ieri era possibile osservare un Vortice Instabile (o goccia fredda che dir si voglia) sulla Turchia. Oggi quello stesso Vortice ha mosso qualche piccolo passo verso la Grecia, riuscendo a mettere il naso sui settori più orientali dello Ionio e ad inserire sbuffi d’aria fresca in quota ben più consistenti. Non a caso osserviamo un corposo aumento della nuvolosità sul Canale di Sicilia, con anche la comparsa di alcune cellule temporalesche sulle coste meridionali dell’isola.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Quegli sbuffi andranno tenuti sott’occhio, perché il loro inserimento destabilizzerà l’atmosfera ad alta quota e getterà le basi per il peggioramento temporalesco anche in Sardegna. Apparentemente non sembra stia accadendo nulla di che, ma già nel pomeriggio odierno assisteremo a temporali più consistenti e diffusi di quanto si credesse. Per i dettagli in merito vi rimandiamo all’approfondimento sul Buongiorno Sardegna.

satsardegna1 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
cape 14 75x75 - Quale sarà la causa scatenante dei temporali pomeridiani?

Tra poche ore primi forti temporali: uno sguardo al CAPE

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)