• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
26 Mag 2015 - 16:32
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano ad imperversare grosse celle temporalesche nel comparto nord orientale dell’isola fin verso il golfo di Orosei, dove è attualmente localizzato il temporale più intenso. I temporali, spinti dalla level guide da ovest (venti a 5000 metri), hanno sconfinato verso il mare in Baronia, golfo di Orosei e Ogliastra settentrionale.

Possiamo considerare la prima performance del nostro LAM ad altissima risoluzione molto buona sia per localizzazione e stima dell’intensità dei nuclei di precipitazione maggiore (vi ricordiamo che il LAM è attualmente disponibile per l’attività redazionale ma verrà messo online nei prossimi giorni, disponibile per tutti con tantissime variabili atmosferiche di interesse) L’attività elettrica si è presentata e si presenta ancora piuttosto vivace con fulminazioni che ad impulsi raggiungono frequenza di 14/15 scariche al minuto.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Dando uno sguardo ai provvisori accumuli pluviometrici spiccano i dati di Tempio con 41,4 mm, Siniscola con 31,8 mm e Orosei con 30 mm. E’ bene evidenziare che a sud di Tempio, in una zona non coperta da stazioni pluviometriche tra Agnata e Berchidda, si è verificato lo scroscio più intenso di pioggia con accumuli che probabilmente hanno superato i 50 mm.

DOMANI, vi ricordiamo, sarà il turno della Sardegna centro meridionale con temporali che, sfruttando le massime condizioni d’instabilità atmosferica attese, potranno risultare molto forti.

Untitled 22 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli

 

Tags: accumulitemporali
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sfuriata temporalesca: primi dati sugli accumuli
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Anomalie termiche NOAA

Nell'ultima settimana ha fatto un gran freddo!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)