Afa opprimente e indice di calore fino a 45°C
La perturbazione iberica, oltre ad inviare masse d’aria calda sulla nostra isola, mette in moto una notevole quantità di umidità verso i nostri tratti costieri dove la sensazione di disagio è notevole per via delle impressionanti temperature percepite o “indice di calore” e dell’assenza di ventilazione al suolo. Riportiamo i casi maggiormente emblematici:
Capo Carbonara 32°C effettivi + 72% umidità relativa = 45°C percepiti
Quirra 31°C effettivi + 82% umidità relativa = 45°C percepiti
Arbatax 32°C effettivi + 70% umidità relativa = 45°C percepiti
Porto Torres 30°C effettivi + 86°C umidità relativa = 45°C percepiti
Pula 30°C effettivi + 81% umidità relativa = 43°C percepiti
Cagliari 30°C effettivi + 79% umidità relativa = 43°C percepiti
Orosei 30°C effettivi + 75% umidità relativa = 42°C percepiti
Capoterra Torre degli Ulivi 29°C effettivi + 81% umidità relativa = 41°C percepiti
Torre dei Corsari 29°C effettivi + 85% umidità relativa = 41°C percepiti
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Temporali in diretta sul Mare di Sardegna
Una debole linea di instabilità, annessa ad un relativo minimo depressionario scavatosi nell’area balearica, è situata in questi istanti sul mare di Sardegna e apparentemente ad un occhio inesperto sembra
37°C in pieno centro a Cagliari
Iniziano a farsi sentire, specialmente sui settori meridionali dell’isola, le propaggini settentrionali della bolla di calore in risalita dal nord Africa per l’azione di una bassa pressione iberica. Alla quota
Apice dell’ondata di caldo: oggi sino a 38°C
Da alcuni giorni siamo nuovamente alle prese col “temibile” Anticiclone Africano. Dopo alcuni giorni di temperature assolutamente godibili, i termometri hanno ripreso a salire vertiginosamente e nel fine settimana abbiamo