Nuovo, forte peggioramento meteo nel weekend
In queste ore stiamo vivendo una tregua. Una tregua che arriva da un lungo periodo di piogge, a tratti intense e persistenti. Per il momento possiamo parlare di un novembre decisamente autunnale, che tra l’altro sta portando temperature inferiori alle medie climatiche di riferimento. A partire dalla prossima settimana molto probabilmente interverrà un importante cambiamento, ma avremo modo di riparlarne lunedì prossimo. Ad oggi possiamo dirvi che i modelli matematici di previsione confermano, per il weekend, un nuovo severo peggioramento.
Peggioramento che verrà innescato da un possente ciclone nord atlantico, ciclone che impatterà come sempre dapprima l’Europa occidentale e poi il Mediterraneo. A contatto con la terraferma perderà forza, questo è giusto sottolinearlo, ma l’aria fredda in quota scorrerà su mari ancora miti e il contrasto termico scaturente fornirà l’energia necessaria alla ciclogenesi mediterranea.
Avremo una nuova area ciclonica, in sviluppo a ridosso della Sardegna. Le giornate di sabato e domenica saranno pessime, difatti ci aspettiamo piogge diffuse localmente intense. Significa che potranno verificarsi forti rovesci e locali nubifragi. Per un miglioramento si dovrà attendere la sera di domenica, ma come detto avremo modo di riparlarne. Prima di giungere al weekend, giovedì potrebbero esserci delle piogge sui settori occidentali e qualche rovescio sia nell’interno sia lungo le coste sudoccidentali della nostra regione. Venerdì variabilità con tendenza a graduale peggioramento a partire dalla serata.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Meteo weekend: conferme su sole e caldo
L’Alta Pressione ha ripreso in mano il controllo delle operazioni, determinando condizioni di bel tempo. In realtà nella giornata di ieri avevamo ancora dei rimasugli del transito di una perturbazione
Nuova ondata di caldo, ma domenica Maestrale
Passata la rinfrescata, con venti di Maestrale che nella giornata di ieri hanno spazzato l’Isola sino a sera, ci prepariamo alla nuova ondata di calore. Caldo che verrà portato dall’Anticiclone
Meteo in peggioramento: piogge, temporali, neve sui monti
Dopo la recente sciroccata, che oltre all’impennata delle temperature – giunte su valori primaverili – ha causato un’invasione di polveri sahariane (non certo usuale a gennaio), stiamo già percependo un