Sabato potrebbero verificarsi temporali e nubifragi
Come già ampiamente dibattuto nell’articolo di previsione, a partire da domani un nuovo intenso peggioramento colpirà la Sardegna. Peggioramento che porterà tanta pioggia e tantissima neve oltre i 1200-1300 metri (sul Gennargentu). Come si evince dalla mappa in allegato, le precipitazioni più intense dovrebbero concentrarsi su est e sud Sardegna, causa lo stazionamento di un Vortice di Bassa Pressione grosso modo tra nord Africa e Canale insulare.
I venti di Scirocco esalteranno l’effetto stau lungo tutta la fascia orientale e sui monti circostanti il cagliaritano, in particolare nel capoterrese ove potrebbero verificarsi temporali. Si evidenziano accumuli di oltre 50 mm, con punte anche di 100 mm e oltre in Ogliastra. Pioverà a sprazzi anche sui settori ovest, ma meno e in modo irregolare. Attenzione, come sovente capita in queste circostanze il modello potrebbe sottostimare gli effetti perturbati, così come non escludiamo delle variazioni a seguito dell’esatta collocazione del Vortice di Bassa Pressione. Ragion per cui vi invitiamo a restare sintonizzati sulle nostre frequenze.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
In Sardegna pioggia dal pomeriggio: più forti a ovest
Che siano le zone occidentali le più penalizzate dalle perturbazioni da ovest, non ci “piove”. Che piova nei bacini di raccolta, invece, è la notizia più importante. Lasciamo stare campanilismi
Possibili temporali anche oggi pomeriggio
Prima di addentrarci nei dettagli di quello che potrebbe essere il peggioramento temporalesco di domani, dopo gli episodi di ieri ci aspettiamo qualche altro temporale oggi pomeriggio. Le zone interne,
Venerdì ulteriori aumenti di temperatura: violenti a ovest
Ci siamo: le giornate più calde dell’estate – si spera – stanno per arrivare. Nel fine settimana avremo ulteriori rialzi di temperature e una maggiore diffusione dei picchi di calore,