Peggioramento tra martedì e mercoledì. Neve sui monti, oltre 800-1000 metri
La Sardegna è stata interessata marginalmente dall’ondata di gelo che ha colpito il centro sud Italia, tuttavia le temperature sono letteralmente crollate andando su valori pienamente invernali e le gelate non hanno risparmiato anche le aree costiere. Gelate che si sono ripresentate stanotte, insieme a deboli nevicate oltre i 1000 metri che hanno consentito la prima imbiancata diffusa sul massiccio del Gennargentu. E per gli operatori del settore ci sono buone notizie: tra martedì e mercoledì è previsto un peggioramento che porterà nevicate più copiose oltre gli 800-1000 metri. Ma andiamo con ordine.
Il blocco d’aria gelida si trova sui Balcani e sta rientrando verso ovest, nel contempo aria più umida e meno fredda nord atlantica affluirà sui nostri mari mescolandosi con la preesistente. Si creeranno in tal modo le condizioni per un peggioramento che come detto interverrà tra martedì e mercoledì. Oggi prevalenza di bel tempo, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità da ovest verso fine giornata. Le prime, deboli precipitazioni transiteranno da ovest verso est nella notte di lunedì su martedì e assumeranno carattere nevoso oltre gli 800-1000 metri, ma non escludiamo che qualche fiocco possa spingersi a quote leggermente inferiori.
Il maltempo entrerà nel vivo nella seconda parte della giornata di martedì, con piogge, qualche temporale e nevicate oltre i 1000 metri di quota. Peggioramento che insisterà un po’ su tutta l’Isola anche mercoledì, con ancora delle nevicate oltre gli 800-1000 metri specie nei rilievi centro settentrionali della Sardegna. Giovedì ci aspettiamo un graduale miglioramento e un rialzo delle temperature, mentre da venerdì la situazione potrebbe nuovamente peggiorare con prospettive di freddo artico all’orizzonte. Ma ne riparleremo.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Venerdì ulteriori picchi di 38°C!
Poche novità meteo sul bacino del Mediterraneo, nel quale l’assoluto protagonista sarà il promontorio anticiclonico di assoluta matrice sub tropicale garante. Oltre all’effettiva avvezione di aria calda che manterrà le
Cambiamento meteo, giù le temperature
Le condizioni meteo sono state spesso caratterizzate, in questa prima fase autunnale, da temperature estremamente miti. Purtroppo le anomalie termiche positive sono deleterie per tutta una serie di motivi, perché
Caldo esagerato con oltre 40°C, ma ancora per poco
Abbiamo vissuto un altro weekend infernale, un altro weekend di caldo esagerato a causa di un mix di elementi che come spesso capita rendono le nostre giornate termicamente insopportabili. Prima