Nella notte è caduta la neve sul Gennargentu
Il modesto peggioramento intervenuto stanotte, che ha coinvolto maggiormente i settori orientali dell’Isola, ha portato un po’ di neve sul massiccio del Gennargentu. Le temperature, rispetto ai giorni scorsi, sono leggermente aumentate e ciò non ha facilitato l’attecchimento al suolo nei centri montani (Fonni, Desulo, Tonara, Aritzo), ma la spolverata è presente dai 1100-1200 metri. E’ solo un assaggio, perché nei prossimi giorni dovrebbe nevicare di più. Nell’immagine una bella panoramica del Gennargentu dal monte Lusei di Seui.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
In Ogliastra ha ripreso a piovere
In realtà le piogge non sono mai cessate totalmente, pur diminuendo d’intensità e pur concedendo delle pause. Ma come previsto ecco che i fenomeni hanno ripreso con più vigore e
E’ stata una notte di maltempo. Persistono precipitazioni a est
La perturbazione, annunciata da giorni, è transitata nel corso della notte apportando un vistoso peggioramento delle condizioni meteo. Le precipitazioni hanno coinvolto gran parte della nostra regione e inizialmente assumevano
Sfiorati 60 mm a Decimoputzu: allagamenti e danni alle colture
Prima che la pioggia e i fulmini si accanissero sul Capoluogo sardo, creando non pochi disagi, un violento nubifragio ha interessato il Campidano meridionale, specialmente Decimoputzu. La stazione amatoriale Davis