Il gelo si sta già muovendo verso sud
Possiamo dirlo: l’Epifania porterà l’inverno, il vero inverno. Farà freddo, molto freddo. Le temperature caleranno di molti gradi, in alcuni casi di oltre 10°C rispetto a oggi. La causa? Beh, se ci seguite la conoscerete già: un’ondata di gelo che si scatenerà sull’Europa orientale. Stavolta riuscirà ad affluire con convinzione anche in Italia e la Sardegna – pur restando ai margini del peggioramento – avrà la sua razione di freddo.
Osservando l’immagine satellitare abbiamo un’idea più chiara di quel che sta accadendo: l’Alta Pressione si è allungata sui meridiani, ostacolando in tal modo le perturbazioni atlantiche e allo stesso tempo innescando lo scivolamento di quel malloppo d’aria gelida arroccato tra Scandinavia e Russia europea. I primi sbuffi d’aria fredda, va detto, stanno già raggiungendo i nostri mari e hanno scavato un minimo di Bassa Pressione sul Mar Ligure. Ragion per cui ci aspettiamo della variabilità giornaliera con possibilità di qualche debole pioggia sparsa.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Arriva il Vortice “Erik”: qual’è il rischio per la Sardegna?
Dopo “Carlo”, “Erik”. E’ questo il nome ufficiale del nuovo Vortice Ciclonico proveniente da nord e collocato attualmente sulle regioni settentrionali della Penisola. Osservando l’immagine satellitare possiamo notare come sia ancora
L’Alta Pressione prepara un nuovo assalto
Diciamo che il fresco subentrato nelle ultime ore è servito a portare un po’ di refrigerio. C’è chi dice non faceva caldo, ma non è così. Il caldo c’era eccome.
Seguiamo l’evoluzione meteo: arriva il maltempo
L’immagine satellitare odierna evidenzia quanto si va scrivendo da giorni: l’aria fredda nord atlantica sta per irrompere a ovest della Sardegna. Freddo che verrà risucchiato dall’enorme Vortice ciclonico algerino. Quest’ultimo